Tag: zucca

Carbonara Vegan Di Zucca

carbonara vegan zucca pomodori secchi

Come festeggiare al meglio la Giornata Mondiale della Pasta se non con una bella carbonara vegan?

La carbonara vegan è un’ennesima eresia della cucina vegetale? O forse rappresenta una minaccia alla cucina romana? Secondo me no, anzi, proporla è un simpatico modo di semplificare la vita a chi, vuoi per motivi etici, vuoi per diverse allergie, cerca delle relative alternative che gli permetteranno di godersi un pasto che una volta gli piaceva e adesso non vuole o non può consumare.

(altro…)

Come fare il purè di zucca

pure di zucca hokkaido mantovana delica

Lo sapevate che il purè di zucca, oltre a essere una deliziosa base per molti piatti autunnali e invernali, è anche un ottimo alleato della pasticceria vegana? Una volta cotta al forno o al vapore e poi resa in purè, fa sì che i dolci siano soffici ed è in grado di legare l’impasto, quindi può sostituire le uova in alcune preparazioni dolci.

Quale varietà di zucca scegliere?

La varietà di zucca ideale per il purè è quella violina (Butternut), Hokkaido, delica o mantovana in quanto hanno una polpa meno acquosa ed è vellutata. 

(altro…)

Pesto di origano fresco

Pesto di orugano in ciotolina con accanto spezie e limone

Preparare il pesto senza formaggio è davvero semplice, ma spesso questo si dimentica così come si dimentica che, oltre che con il basilico, può essere preparato con altre erbe aromatiche o spontanee di stagione. Vista la ricchezza di verdura a foglia verde in questo periodo, diamo dunque il via al pesto di tarassaco, ortica, foglie di ravanelli, levistico, maggiorana, spinaci, prezzemolo o, come vi propongo nella ricetta di oggi, di origano. 

A dir il vero, è la prima volta che ho fatto il pesto di origano, ma dato che questa meravigliosa pianta abbondava nel giardino di mia sorella, non potevo che raccoglierla e realizzarne qualcosa di delizioso. 

(altro…)

Minestrone con zucchine e fagiolini

Ciotola con minestrone con zucchine e fagiolini decorato con cubetti di feta, foglioline di coriandolo e timo fresco

Il minestrone con zucchine e fagiolini è sempre stato uno dei piatti più amati da mia sorella Anna e mia nipote Zuza. Quando ci vedevamo, ce lo mangiavamo spesso assieme. In primavera, veniva arricchito con cipollotti e asparagi e poi servito con aneto. In estate, ci si aggiungeva qualche pomodoro e poi veniva servito con abbondante basilico e origano fresco e feta (quella fai da te a base di tofu ci sta benissimo).

All’inizio di quest’estate mia sorella e mia nipote sono venute a mancare, quindi non potremo mai più goderci questo minestrone insieme. Ciò che posso fare, però, è provare a preservarne  la memoria,  condividendo la ricetta di uno dei loro piatti preferiti ♥

(altro…)

Donut al forno con zucca e arancia

Qualcuno ha detto “ciambelle di stampo americano con zucca cotte al forno”?!

Scherzi a parte, lo so che direte che sono una patita della zucca, ma non c’è nulla da fare: fino a quando sarà di stagione la porterò in tavola in tutte le vesti possibili. La varietà di zucca che utilizzo più spesso è quella hokkaido: poiché vivo in Islanda, difficilmente posso procurarmene degli altri tipi, ma voi che vivete in luoghi in cui c’è l’imbarazzo della scelta dei prodotti stagionali, potete usare il tipo di zucca che preferite. Poi non vi resterà che sbucciarla, cuocerla al vapore oppure al forno e renderla in purea. Se vi posso dare un consiglio, preparate molta più purea di zucca di quanto ne occorra per realizzare questa ricetta, dividetela in porzioni e poi congelatela. Vi tornerà utilissima nei momenti in cui avrete poco tempo per cucinare.

(altro…)

Vellutata di zucca con semi di zucca arrosto

vellutata zucca arrosto semi tostati

Tempo fa vi avevo chiesto che tipo di ricette avreste voluto che io condividessi sul blog e su Instagram. La maggior parte delle persone ha risposto di essere entusiasta di vedere le ricette salate, senza glutine e comfort food. Qualcun altro mi chiesto di pubblicare ricette facili e veloci da fare perfette da preparate quando si rincasa stanchi dopo una lunga giornata piena d’impegni.

La ricetta per la vellutata di zucca arrostita al forno è un punto d’unione tra le due richieste. È super facile da fare: infatti, basta solo tagliare un bel pezzo di zucca a cubetti con la buccia (ad eccezione per le zucche che hanno la buccia molto dura e spessa che deve essere eliminata), dopodiché condirla e infornarla insieme a una cipolla tagliata in quattro parti.

Mentre la zucca sta cuocendo, potete cogliere l’occasione dell’avere il forno acceso per preparare dei deliziosissimi e facilissimi semi di zucca arrosto con spezie. Potrà mai esistere un comfort food più salutare e facile da fare?

(altro…)

Facili lasagne con zucca arrosto e funghi

Qual è la pietanza che va per la maggiore in questo periodo? La risposta non può essere che una sola: le lasagne con zucca arrosto! Viste le fresche serate d’autunno, nonché il fatto che la zucca è di stagione, direi che un bel piatto di lasagne dal color del sole è quasi d’obbligo 🙂

Per realizzare la ricetta di oggi, basta procurarsi delle sfoglie di lasagna secca (oppure, se avete un po’ più di tempo, fatele da voi in casa), zucca, salvia fresca, funghi (io ho usato champignon freschi, ma va benissimo un misto surgelato di porcini, champignon, pleurotus e shiitake) e pomodori secchi sott’olio o quelli reidratati. Poi non si deve far altro che tagliare la zucca a cubetti, condirla con un filo d’olio e arrostirla; mentre la zucca è in cottura nel forno, friggere la salvia nell’olio, preparare un aromatico sugo di funghi e sminuzzare i pomodori secchi. L’ultimo passaggio è quello di comporre le lasagne e di infornarle per circa 45 minuti, godendosi il bel calduccio proveniente dal forno acceso.

Allora, che dite? Preparerete questo colorato e nutriente piatto anche voi?

(altro…)

Zucca arrosto al miso e lime

Se qualcuno vi chiedesse qual è la vostra verdura preferita cosa rispondereste? Per quanto mi riguarda, senza un’ombra di dubbio, risponderei “la zucca”! La amo non solo perché è molto leggera e ricca di proprietà nutritive, ma anche perché è un ingrediente super versatile con il quale preparare piatti dolci e salati (sul mio blog potete trovare ricette per dessert, zuppe, salse, primi e secondi). Oggi vi vorrei proporre una ricetta per la zucca al forno molto sfiziosa e super facile da realizzare che può essere poi servita a mo’ di contorno oppure come un extra di altri piatti come insalatona di lenticchie, fagioli al forno, gnocchi o risotto. In alternativa, la si può frullare, creando in questa maniera una deliziosa salsa o una base per la vellutata (basta poi allungarla con brodo vegetale).

(altro…)

Muffin con zucca e gocce di cioccolato

Qualche mese fa, ho condiviso con voi la ricetta per i favolosi muffin alla vaniglia e frutti di bosco. Poiché siamo nel periodo autunnale, è arrivato il momento giusto per condividere con voi un’altra ricetta per questo tipo di dolcetti, ma stavolta con purea di zucca e gocce di cioccolato.
Quando ero passata all’alimentazione al 100% vegetale, ho scoperto che la purea di zucca dona ai dolci non solo un bel colore dorato e li rende soffici, bensì che è anche in grado di legare l’impasto, quindi può essere usata al posto delle uova. 

(altro…)