Tag: noci

Stollen: torta di Natale con marzapane

Era da tanto che volevo realizzare la torta natalizia stollen in quanto ne sentivo parlare benissimo da molti anni. Essendo unamante dei dolci, non potevo non cimentarmi a crearne una versione vegan.

Per chi non lo sapesse, lo stollen tradizionale, famoso in Alto Adige e in Germania, è una torta a base di pasta lievitata. L’impasto andrebbe arricchito da canditi, uvetta, mandorle, spezie e poi, prima di arrotolarlo, andrebbe farcito con marzapane, creando in tal maniera un golosissimo ripieno. 

(altro…)

Vanillekipferl: biscotti alla vaniglia  

Che dicembre sarebbe senza biscotti? Fin da quando ero piccola, nel periodo dell’Avvento mi cimentavo sempre nel realizzare ricette nuove per biscotti o torte, per poi poter scegliere i migliori e rifarli a Natale.

Dopo il mio recente viaggio a Vienna, mi sento molto ispirata dai dolci austriaci… dunque diamo il via allo strudel, allo stollen e ai vanillekipferls, ovvero ai biscotti a forma di cornetto o a ferro di cavallo alla vaniglia. L’Avvento è proprio il periodo in cui vanno per la maggiore, ma a dire il vero, ogni stagione sarà perfetta per preparare questi fantastici biscotti.

(altro…)

Riso fritto con anacardi e cavolo

Ciao ragazzuol*! Oggi ho per voi in serbo una ricettina veloce ed estremamente facile a prepararsi, perfetta per questo periodo freddo: riso fritto in padella. È una ricetta imperdibile per tutti coloro che hanno intenzione di riciclare un po’ di riso avanzato del giorno prima oppure che vogliono svuotare il proprio frigo dalle verdure rimanenti o, ancora, che sono troppo pigre per cucinare (o tutti e 3 i casi).

(altro…)

Polpettone di lenticchie in crosta di verza

Oramai è una tradizione di tutti gli anni quella di postare su questo blog una ricetta per un polpettone natalizio.

Oggi ho per voi in serbo una ricetta per un polpettone che non è solamente bellissimo a vedersi, ma che è anche super aromatico, semplice e salutare.
Per trasformare un’umile farcia di lenticchie, riso e noci in una pietanza davvero magnifica, basta saper condire l’impasto nella giusta in maniera. A tal scopo ci serviranno non solo delle spezie e aromi ricchi del quinto gusto “umami”, ma anche la base per il classico soffritto, il quale, in questo caso, va lasciato crudo e non si deve, quindi, soffriggere. Poi non resta che rivestire la teglia con delle grandi foglie di verza e riempirla con l’appetitoso impasto.

Realizzato così è un secondo sfizioso e, al tempo stesso, leggero, perfetto da portare in tavola non solo a Natale, ma anche ogniqualvolta si vuol fare un colpo culinario su qualcuno.

(altro…)

Plumcake salato con zucchina e noci

Credete nell’amore culinario a prima vista, ovvero che basta dare un morso a un qualcosa da mangiare e poi ve ne innamorate perdutamente e – vuoi per la sua semplicità, versatilità o bontà – vi accompagnerà per molti anni nel corso della vita? Nel mio caso, ciò è accaduto proprio con questo plumcake salato con zucchina e noci!

Se vi piace sperimentare in cucina, saprete che le zucchine – se grattugiate à la julienne e poi mescolate con dell’olio e della farina di ceci – hanno capacita di legare l’impasto e, quindi, sostituiscono perfettamente le uova in alcune preparazioni sia dolci sia salate. Questo trucco fa che, una volta cotto e raffreddato, il plumcake si tagli perfettamente, rimanga compatto e non si sbricioli.

(altro…)

Pesto di peperoni arrosto, arachidi e zenzero

Settembre è il periodo in cui nella mia cucina molto spesso metto nel forno i peperoni. Chi li cuoce in forno con l’opzione grill o li arrostisce sul barbecue, sa che questo modo di cottura fa cambiare la loro consistenza, facendoli diventare più morbidi, delicati e, al tempo stesso, saporiti. Preparati in questa maniera e poi spellati, sono più leggeri da digerire e si possono aggiungere nei sughi o nelle salse di accompagnamento come questo fantastico pesto in chiave asiatica.

(altro…)

Grano saraceno con finferli e fagiolini

Ciao ragazzi! La mia vacanza a Cipro è giunta al termine (tutti coloro interessati a vedere gli highlights di quel viaggio, sono invitati a visitare il mio profilo Instagram e vedere le storie in evidenza intitolate “Cyprus”) ed eccomi subito ai fornelli! 😀

Oggi vorrei proporvi una gustosa e super nutriente combinazione alimentare a base di grano saraceno, finferli, cipolla, noci e – dato che siamo nel periodo estivo – fagiolini lessati. Qualora non riusciste a trovare i finferli, potete utilizzare qualsiasi altro tipo di fungo commestibile come, per esempio, i porcini o dei semplici funghi coltivati.

L’aggiunta di noci tostate (sostituibili con noci pecan, nocciole, mandorle in scaglie o semi misti) dona a quest’insalata croccantezza nonché una sferzata di antiossidanti che sono in grado di tenere sotto controllo il processo di ossidazione (una cosa da non sottovalutare, visto che siamo in un periodo in cui ci si espone abbastanza spesso al sole, il che potrebbe causare un invecchiamento precoce della pelle).

(altro…)

Freschissima cheesecake ai lamponi

Avete mai provato a fare una cheesecake veramente di un bel colore? La cosa che dà maggior soddisfazione, è che questa torta non è solo una gioia per gli occhi, ma quasi quasi è una delle cheesecake più salutari, nutrienti e rinfrescanti al mondo! Che ci crediate o meno, basta lavorare insieme qualche manciata di anacardi ammollati in precedenza, un panetto di tofu, un po’ di spremuta di limone o lime, latte di cocco, la vostra frutta preferita e il gioco è fatto! Per rendere questa cheesecake ancora più golosa, l’ho servita su una base di noci, datteri e cioccolato fondente, ma voi potete tranquillamente usare solo dei biscotti secchi sbriciolati e poi lavorati con 2 – 4 cucchiai di olio di cocco.

Piuttosto che dilungarmi sul colore e sui valori di questa torta a base di ingredienti sani e naturali, passo direttamente a una manciata di consigli su come realizzare al meglio le cheesecake con frutta senza cottura al forno:

(altro…)

Cookies con gocce di cioccolato

Vi piacciono i famosi cookies con gocce di cioccolato di stampo americano e vorreste farli da soli senza uova e senza burro? Allora siete nel posto giusto perché oggi vorrei condividere con voi la ricetta infallibile per i cookies al 100% vegetali.
Sono certa che siete in tanti i fan di questo tipo di biscotti e di certo non mi meraviglio di questo. Sono dolci, croccanti all’esterno, morbidi all’interno e molto versatili in quanto le gocce di cioccolato fondente possono essere sostituite con cioccolato bianco, al latte (oggigiorno nel commercio si possono tranquillamente trovare tutti i tipi di cioccolato vegano per cui non resta che sbizzarrirsi), con pezzetti di noci o un mix di tutto. Infatti, il mettere insieme noci macadamia e pezzetti di cioccolato bianco vegan risuona fantastico! L’unica cosa che bisogna tenere a mente è quella di rispettare i tempi di cottura e di sfornarli quando sono ancora morbidi. Infatti, una volta che si raffreddano, diventano croccanti all’esterno.
Se provate a farli, fatemi sapere qui nei commenti oppure battete un colpo su Instagram o Facebook. Mi fa immenso piacere avere vostre notizie! <3

(altro…)