Tag: semi

Vellutata di zucca con semi di zucca arrosto

Tempo fa vi avevo chiesto che tipo di ricette avreste voluto che io condividessi sul blog e su Instagram. La maggior parte delle persone ha risposto di essere entusiasta di vedere le ricette salate, senza glutine e comfort food. Qualcun altro mi chiesto di pubblicare ricette facili e veloci da fare perfette da preparate quando si rincasa stanchi dopo una lunga giornata piena d’impegni.

La ricetta per la vellutata di zucca arrostita al forno è un punto d’unione tra le due richieste. È super facile da fare: infatti, basta solo tagliare un bel pezzo di zucca a cubetti con la buccia (ad eccezione per le zucche che hanno la buccia molto dura e spessa che deve essere eliminata), dopodiché condirla e infornarla insieme a una cipolla tagliata in quattro parti.

Mentre la zucca sta cuocendo, potete cogliere l’occasione dell’avere il forno acceso per preparare dei deliziosissimi e facilissimi semi di zucca arrosto con spezie. Potrà mai esistere un comfort food più salutare e facile da fare?

(altro…)

Plumcake salato con zucchina e noci

Credete nell’amore culinario a prima vista, ovvero che basta dare un morso a un qualcosa da mangiare e poi ve ne innamorate perdutamente e – vuoi per la sua semplicità, versatilità o bontà – vi accompagnerà per molti anni nel corso della vita? Nel mio caso, ciò è accaduto proprio con questo plumcake salato con zucchina e noci!

Se vi piace sperimentare in cucina, saprete che le zucchine – se grattugiate à la julienne e poi mescolate con dell’olio e della farina di ceci – hanno capacita di legare l’impasto e, quindi, sostituiscono perfettamente le uova in alcune preparazioni sia dolci sia salate. Questo trucco fa che, una volta cotto e raffreddato, il plumcake si tagli perfettamente, rimanga compatto e non si sbricioli.

(altro…)

Insalatona con cavolfiore arrosto e ceci croccanti

L’idea per questa ricetta mi era balzata in mente già tanto tempo fa, durante il mio viaggio in Israele, un Paese famosissimo per avere una cultura culinaria che si basa per lo più sulle pietanze al 100% vegetali. Uno di quei piatti è il celeberrimo cavolfiore arrosto che può essere cotto al forno sia intero sia suddiviso in rosette, come nel caso di questa insalatona. Infatti, chi suole arrostire le verdure – specie il cavolfiore –, saprà che la cottura prolungata nel forno gli attribuisce un aroma e un profumo particolari, una struttura molto delicata e un retrogusto leggermente nocciolato.

Il procedimento è davvero semplice: basta condire il cavolfiore, infornarlo e preparare nel frattempo dei croccanti ceci e la misticanza di carote e cavolo viola, per poi irrorare il tutto con una semplice, ma golosissima salsa a base di tahini.

(altro…)

Salsa di semi di girasole e carciofi

Semi di girasole 1

Chi segue questo blog oppure ha comprato uno dei miei libri di cucina avrà notato che ho un debole per creme e salse di vari generi: hummus, ajvar, patè, pesti di verdure arrosto o formaggi di frutta secca. Oggi vi invito a realizzare una salsa completamente diversa a base di … semi di girasole.

Ho l’impressione che il girasole sia un ingrediente poco apprezzato nella cucina italiana. Un vero peccato perché i suoi semi sono molto salutari e deliziosi e possiedono anche un grande potenziale culinario. Sono ottimi se tostati leggermente su una padella e poi spruzzati su una zuppa, insalata o un piatto di pasta; si possono aggiungere a polpettoni, cotolette e burgers vegani; se messi invece in ammollo in acqua fredda acquisiscono proprietà quasi magiche: si possono frullare con facilità, diventando ricotta, panna, o latte vegetale.

(altro…)

Arrosto con riso venere, funghi e frutta secca

Arrosto top

Qualora in questi giorni pianificaste il menu festivo e vi scervellaste su quale portata principale servire a tavola, dovreste puntare proprio su questa ricetta! L’arrosto fatto di funghi e frutta secca è un misto di prelibatezza, salute e semplicità: porta meravigliosi profumi di bosco, è ben condito con tante erbe aromatiche, e lascia sazi e soddisfatti sia vegani sia carnivori convinti. Ma il segreto di un arrosto perfetto al 100% vegetale è …

(altro…)

Praline di frutta secca al Mojito

Praline mojito 5

Anche se luglio è il mese di fresche prelibatezze come pesche, albicocche, meloni, ecc, i dolcetti crudisti fatti di frutta secca a guscio fanno oramai parte del mio menu fisso. Dopo aver condiviso con voi la ricetta delle praline di albiccocche e cocco, è arrivato il momento di postare la mia new entry: praline di frutta secca a guscio con menta e rum, dolcissime anche se sono senza zuccheri aggiunti. Sono perfette per un inizio di mattinata estiva in quanto sono freschissime e nutrienti!
Queste praline si preparano molto velocemente come quelle alle albicocche. (altro…)

Carpaccio di fragole sulle foglie d’insalata

Lomogram_2013-06-18_03-42-12-PM

È un’insalata molto rinfrescante, dietetica, servita con il solo succo di pompelmo e yogurt di soia. Secondo i francesi, l’acqua toglie alle fragole il loro gusto particolare, per cui a casa dovrebbero essere tenute in frigo e lavate solo prima di essere mangiate, insieme al peduncolo per far sì che l’acqua non entri dentro. 100 g di fragole contengono soltanto 30 calorie.

(altro…)