Tag: frutti

Barbabietola caramellata con more

barbabietola caramellata more

Chiamata per tutti gli scettici della barbabietola! Se fino a ora avete storto il naso solo al suo pensiero, dovete assolutamente provare questa ricetta e ricredervi.

Il fatto che questo tubero non piaccia a molti non mi stupisce: pochi sanno come impiegarlo in cucina in modo gustoso e chi lo sa, spesso si limita alle stesse ricette. Chi di voi l’ha mangiata sotto veste di mousse, polpette, tartare, torta oppure l’ha caramellata e l’ha servita in una sfiziosa insalata di fine estate? Posso scommettere il mio KitchenAid che siete in pochi.

(altro…)

Budino di miglio al cocco e mandorle

Se posso essere sincera con voi, penso di essere una “miglio-dipendente”… Nella mia dispensa non manca mai questo fantastico cereale e questo per diverse ragioni: è super salutare, delizioso, molto versatile, saziante, non contiene glutine, si trova in cima alla lista degli alimenti più ricchi di sostanze fitonutritive; inoltre, il suo gusto delicato lo rende perfetto sia per le preparazioni salate sia dolci. Insomma, dovrebbe trovarsi sempre alla portata di mano di chiunque. Se vi fosse già capitato di provare il miglio in versione dolce, sono certa che mi capirete 😀

(altro…)

Torta di rose con frutti di bosco

Considerato che siamo sul finire dell’estate – il che vuol dire che le temperature più basse permettono di accendere il forno – penso sia giunto il momento giusto per postare la ricetta per la torta di rose senza uova e senza burro. Vi garantisco che è facilissima a farsi e che il risultato vi lascerà a bocca aperta: pur essendo realizzata con pochissimo olio, è sofficissima, delicata e semplicemente deliziosa. Se la servite a qualche onnivoro accanito, non si accorgerà mai che si tratta di una torta “senza” 😀

Per dar luogo a questa ricetta, potete servirvi di un’impastatrice oppure potete tranquillamente miscelare gli ingredienti e poi impastarli aiutandovi con le mani. Quanto al ripieno, io ho usato frutti di bosco surgelati, ma voi potete usare quelli freschi, se così preferite.

(altro…)

Blondie con cocco e lamponi

Avete mai provato a fare un blondie? È un dolce simile al brownie, ma – rispetto al suo “cugino di colore” – è una torta bionda che, piuttosto che avere il sapore del cioccolato, profuma intensamente di vaniglia. Ogni pasticcere/a avrà il proprio metodo di preparalo nonché i propri extra preferiti, ma ciò che non deve cambiare è la consistenza di questo tipo di torta: una volta sfornata e raffreddata deve risultare morbida dentro e croccante fuori.

In questa stagione dell’anno, vista la disponibilità dei frutti di bosco, mi piace moltissimo farne i protagonisti dei miei dolci, come nel caso di questo fantastico blondie vegano al cocco con lamponi e mandorle. Ovviamente la scelta della frutta è alternativa, per cui potete usarla o meno, oppure sostituirla con la stessa quantità di noci (le noci macadamia si abbinano alla perfezione) o delle gocce di cioccolato bianco vegan o fondente.

(altro…)

Freschissima cheesecake ai lamponi

cheesecake vegan ai lamponi
cheesecake vegan ai lamponi

Avete mai provato a fare una cheesecake veramente di un bel colore? La cosa che dà maggior soddisfazione, è che questa torta non è solo una gioia per gli occhi, ma quasi quasi è una delle cheesecake più salutari, nutrienti e rinfrescanti al mondo! Che ci crediate o meno, basta lavorare insieme qualche manciata di anacardi ammollati in precedenza, un panetto di tofu, un po’ di spremuta di limone o lime, latte di cocco, la vostra frutta preferita e il gioco è fatto! Per rendere questa cheesecake ancora più golosa, l’ho servita su una base di noci, datteri e cioccolato fondente, ma voi potete tranquillamente usare solo dei biscotti secchi sbriciolati e poi lavorati con 2 – 4 cucchiai di olio di cocco.

Piuttosto che dilungarmi sul colore e sui valori di questa torta a base di ingredienti sani e naturali, passo direttamente a una manciata di consigli su come realizzare al meglio le cheesecake con frutta senza cottura al forno:

(altro…)

Muffin alla vaniglia con frutti di bosco

Ho sempre pensato che le ricette per i muffin fossero troppo semplici e scontate per postarle sul blog. Tuttavia mi sono dovuta ricredere quando di recente una mia carissima amica mi ha chiesto di aiutarla a fare degli infallibili e soffici muffin vegani. Ed è stato allora che ho capito che farli a casa non è un compito così scontato per tutti. Inizialmente ho pensato che bastasse passarle la ricetta, ma poi, visto che mi faceva tante domande circa il metodo di preparazione, vorrei ribadire anche qui il ruolo di ogni ingrediente usato per la realizzazione dei dolcetti vegan di tal genere.

Nella ricetta per questi muffin non useremo ovviamente né il burro né tanto meno le uova, e a far lievitare e amalgamare l’impasto saranno gli elementi seguenti:

(altro…)

Vegan French toast con zucca

vegan french toast con zucca

Quando arriva l’autunno e gli stand dei mercatini locali abbondano di zucca fresca, c’è chi la compra col pensiero di trasformarla a casa in una zuppa calda, un sugo per pasta, risotto, e chi invece adora i dolci, sogna di mangiare degli ottimi pancakes di zucca. Il mio primo pensiero appena vedo questo ortaggio al mercato è però sempre lo stesso – French toast con la zucca!

(altro…)