Tag: budino

Cachi sticky rice

cachi sticky rice mango

Oggi vi vorrei presentare la ricetta per un piatto ispirato al mio viaggio in Thailandia: lo sticky rice, ovvero una sorta di budino di riso cotto nel latte di cocco che viene servito in quelle parti del mondo con dolcissimo mango tagliato a metà. 

Per chi non lo sapesse, lo sticky rice, similmente al curry verde, è una delle ricette simbolo della cucina thailandese: è l’emblema della cura di ogni minimo dettaglio, del contrasto e del bilanciamento dei sapori. Infatti, il riso che ne viene fuori dev’essere dolce, ma allo stesso tempo un po’ salato e sapere intensamente di cocco.

(altro…)

Budino di miglio al cocco e mandorle

Se posso essere sincera con voi, penso di essere una “miglio-dipendente”… Nella mia dispensa non manca mai questo fantastico cereale e questo per diverse ragioni: è super salutare, delizioso, molto versatile, saziante, non contiene glutine, si trova in cima alla lista degli alimenti più ricchi di sostanze fitonutritive; inoltre, il suo gusto delicato lo rende perfetto sia per le preparazioni salate sia dolci. Insomma, dovrebbe trovarsi sempre alla portata di mano di chiunque. Se vi fosse già capitato di provare il miglio in versione dolce, sono certa che mi capirete 😀

(altro…)

Budino di miglio al cocco e mandorle

Millet prorridge 1

Praticamente tutti quelli che tengono alla propria salute conoscono le miracolose proprietà del miglio – è saziante, non contiene glutine e si trova in cima alla lista degli alimenti più ricchi di sostanze fitonutritive. Chi mi conosce sa che sono molto schizzinosa e che nella mia cucina non va preparato nulla che non sia goloso e salutare allo stesso tempo. Proprio per questo durante l’inverno uno dei miei piatti preferiti è un budino reale con cremosissimo latte di cocco e mousse di mirtilli rossi (o di marmellata fatta in casa) – è un’accoppiata che gratifica, scalda, consola e, in piú, è salutare e corroborante. Questo dessert tocca il cuore ed è perfetto non solo  mangiato caldo a colazione, ma anche come dolcetto al cucchiaio da servire all’ora della merenda. E se non riuscite a  mangiarlo tutto lo potete utilizzare, per esempio, come ripieno per le mele arrosto.

(altro…)