Tag: muffin

Muffin con zucca e gocce di cioccolato

Qualche mese fa, ho condiviso con voi la ricetta per i favolosi muffin alla vaniglia e frutti di bosco. Poiché siamo nel periodo autunnale, è arrivato il momento giusto per condividere con voi un’altra ricetta per questo tipo di dolcetti, ma stavolta con purea di zucca e gocce di cioccolato.
Quando ero passata all’alimentazione al 100% vegetale, ho scoperto che la purea di zucca dona ai dolci non solo un bel colore dorato e li rende soffici, bensì che è anche in grado di legare l’impasto, quindi può essere usata al posto delle uova. 

(altro…)

Luoghi di perdizione vegan a Reykjavík

Vista su Reykjavik dalla chiesa Halligrimskirkja

Se vi si chiedesse della tradizionale cucina islandese che cosa vi verrebbe in mente? Fatemi indovinare: skyr, pesce essiccato, squalo putrefatto, bistecca di balena e zuppa di aragosta?! Se la vostra risposta è una di queste, dovete preparare uno zaino e partire al più presto per un viaggio culinario a Reykjavík!

In effetti, ancora qualche anno fa, lo scenario gastronomico islandese in chiave vegan non era molto ricco. Recentemente, però, la situazione è cambiata e si può andare nella piccolissima capitale islandese per vivere un’esperienza vegan davvero indimenticabile.

Nonostante il fatto che a Reykjavík operino solo tre ristoranti al 100% vegani, ce ne sono parecchi ristornati vegetariani, per non parlare di molteplici punti ristoro vegan-friendly (lo è praticamente ogni ristorante onnivoro). È, dunque, possibile non solo pranzare e cenare mangiando bene e salutare, ma anche fare una bella colazione vegan in quanto i vari coffee shops (la cultura del caffé è qui molto diffusa e ben radicata) e ristoranti hanno nei loro menù latte vegetale (con una possibilità di scelta tra il latte di soia, avena e mandorle!) e dolcetti senza derivati animali. Tra un pasto e l’altro potete fare un salto in qualsiasi supermercato, anche il più piccolo, perché lo troverete ben preparato per i turisti vegan: potrete acquistarci non solo wraps e panini vegan ma anche salse, stuzzichini e dolciumi al 100% vegetali che letteralmente vi salveranno la vita quando vi recherete nel deserto hinterland islandese.

Allora? Pronti per una buonissima gita su quest’isola distante?

(altro…)

Muffin alla vaniglia con frutti di bosco

Ho sempre pensato che le ricette per i muffin fossero troppo semplici e scontate per postarle sul blog. Tuttavia mi sono dovuta ricredere quando di recente una mia carissima amica mi ha chiesto di aiutarla a fare degli infallibili e soffici muffin vegani. Ed è stato allora che ho capito che farli a casa non è un compito così scontato per tutti. Inizialmente ho pensato che bastasse passarle la ricetta, ma poi, visto che mi faceva tante domande circa il metodo di preparazione, vorrei ribadire anche qui il ruolo di ogni ingrediente usato per la realizzazione dei dolcetti vegan di tal genere.

Nella ricetta per questi muffin non useremo ovviamente né il burro né tanto meno le uova, e a far lievitare e amalgamare l’impasto saranno gli elementi seguenti:

(altro…)

Torta con farina di ceci, cacao e zucchine

zuchini cake

La ricetta base per una soffice torta al cioccolato prevede di solito l’utilizzo di burro, latte e, come se non bastasse, tante uova  – così dicono le ricette standard. Non tutti sanno però che realizzare la ricetta per una golosissima ma nello stesso tempo, delicata e morbida torta al cioccolato al 100% vegetale non è per nulla difficile. 

Dolci al cioccolato preparati senza utilizzo di prodotti animali sono perfetti non solo per i vegani, ma anche per tutte le cuoche che hanno voglia di realizzare una delizia senza usare burro e uova. Ciò che sarà necessario per il procedimento sono farina 00 e un po di quella di ceci, acqua e lolio che preferite. Come tocco finale aggiungete un bicchiere di zucchine grattugiate e un po’ di succo di limone: otterrete una delle più incredibili torte al cioccolato che avete mai assaggiato!


(altro…)

Muffin salati con miglio, porri e mandorle

Mini polpettoni 2

Vi ricordate la ricetta per il polpettone di cannellini con pera e arachidi che ho postato quest’inverno? Se l’avete preparato e vi è piaciuto tanto quanto a me, ho una buona notizia: il meglio deve ancora venire!

L’impasto di questi mini polpettoni vel. muffins sarà uno dei migliori che voi abbiate mai mangiato. Si gusta ancor meglio con qualche scaglia di mandorla leggermente tostata: presentato così va servito come antipasto; va benissimo sia da solo sia su una bruschetta.

(altro…)

Cupcake con basilico e ricotta di mandorle

Cupcake al basilico 3

Basilico, fragole, e mandorle, classici sapori dell’estate mediterranea, possono fondersi in uno sfizioso e inaspettato dessert vegano, da servire il pomeriggio con un thé freddo speziato alla menta, durante un pic-nic, o anche a una cena fra amici.
Questi dolcetti verdi hanno conquistato il cuore di tutta la mia famiglia e le persone che mi stanno vicine e sono certa che piaceranno pure a voi! Se non riusciste più a procurarvi le fragole, potete tranquillamente sostituirle con altra frutta di stagione. 

(altro…)