Categoria: Piatti unici

Curry di patate e piselli

Currydipatate

Oggi vorrei postare una delle mie ricette preferite per via della sua semplicità, un colore bellissimo e un gusto particolare. Inoltre questo piatto pur essendo fatto con del latte di cocco, rimane abbastanza leggero.

La preparazione del curry di patate si inizia dallo scaldare l’olio in una pentola insieme alla crema fatta di aglio, zenzero e cipolla frullati (il cumino e il cardamomo si aggiungono interi per non rovinare il colore della pietanza), poi si aggiungono le patate e si cuoce il tutto fino a quando diventa morbido. Nell’ultimo istante di cottura basta aggiungerci i piselli e  gli spinaci ed ecco, il vostro curry è pronto!

(altro…)

Frittata vegetale con porri

 Frittata tofu

È la ricetta per la più veloce e migliore frittata vegana che io abbia mai mangiato. Penso che l’abbinamento di porri e patate, avvolti da una crema di tofu, cotti al forno con erba cipollina sopra e guarniti con foglioline di menta alla fine, rappresenti un piatto delizioso e veloce nello stesso tempo.

(altro…)

Risotto di quinoa con ceci, bietole e salsa di anacardi.

????????????

Questo risotto, grazie all’aggiunta di rucola e pinoli tostati, i quali uniti insieme alla piccante salsa di anacardi, rappresenta un ottimo piatto unico.

La quinoa è un alimento preziosissimo, nutriente, altamente digeribile e molto versatile in cucina. Appartiene alla stessa famiglia di piante erbacee degli spinaci e delle barbabietole,  non contiene glutine e quindi può essere consumata dai celiaci. È una fonte di proteine e di tutti i 9 aminoacidi essenziali necessari al funzionamento del nostro organismo. Secondo me il suo gusto assomiglia molto a quello del miglio e il cous cous, ed è ugualmente buonissimo.  La quinoa  cotta rappresenta una deliziosissima base per i piatti unici, può essere mangiata anche a colazione nella forma di porridge. Prima di passare alla cottura si raccomanda di sciaquarla per eliminare le tracce di saponine presenti nei suoi chicchi, il che permette di togliere il loro sapore leggermente amaro.

(altro…)