Tag: frutta

Cremossisimo porridge al forno

porridge al forno microonde frutta

Se la mattina non amate trascorrere troppo tempo ai fornelli, ma non volete rinunciare a una colazione sana e nutriente, il porridge al forno fa per voi! 

La ricetta è molto semplice: basta mescolare i fiocchi d’avena con la vostra bevanda vegetale preferita, aggiungere la vostra frutta preferita (per quanto mi riguarda, mirtilli, lamponi e cocco in fiocchi), infornare e voilà! 

(altro…)

Barbabietola caramellata con more

barbabietola caramellata more

Chiamata per tutti gli scettici della barbabietola! Se fino a ora avete storto il naso solo al suo pensiero, dovete assolutamente provare questa ricetta e ricredervi.

Il fatto che questo tubero non piaccia a molti non mi stupisce: pochi sanno come impiegarlo in cucina in modo gustoso e chi lo sa, spesso si limita alle stesse ricette. Chi di voi l’ha mangiata sotto veste di mousse, polpette, tartare, torta oppure l’ha caramellata e l’ha servita in una sfiziosa insalata di fine estate? Posso scommettere il mio KitchenAid che siete in pochi.

(altro…)

Pesto di cime di carota

Gli amanti del pesto di basilico concorderanno con me nell’affermare che è possibile preparare un’altrettanto deliziosa salsa verde con ogni tipo di fogliame come: l’origano, l’ortica, il tarassaco o la carota e menta.

Il pesto di carota e menta che vi propongo oggi è molto delicato ed al tempo stesso energetico e fresco. L’ho preparato con scorzetta e succo di limone al posto dell’aglio, ma se siete amanti dei gusti forti, potete tranquillamente aggiungerne 1 spicchio. 

(altro…)

Poké bowl: ricetta e varianti

Come vi organizzate per i pasti nella bella stagione? Nelle giornate così calde, personalmente cerco di scegliere dei piatti di facile esecuzione con ingredienti freschi, rinfrescanti e di qualità.

La poké bowl che vi propongo oggi, è un esempio di sfizioso piatto estivo nonché una sana alternativa alla solita insalata di riso o pasta fredda. 

Che cos’è la poké bowl?

Per chi non lo sapesse, la poké bowl è un piatto della tradizione hawaiana servito in una ciotola (“bowl”). Ogni ingrediente va messo nella bowl in mucchietti ben distinti mentre alla base della pietanza generalmente ci sono verdure, proteine e carboidrati, a cui vanno aggiunti avocado, semi e condimenti. 

(altro…)

Pesto di origano fresco

Pesto di orugano in ciotolina con accanto spezie e limone

Preparare il pesto senza formaggio è davvero semplice, ma spesso questo si dimentica così come si dimentica che, oltre che con il basilico, può essere preparato con altre erbe aromatiche o spontanee di stagione. Vista la ricchezza di verdura a foglia verde in questo periodo, diamo dunque il via al pesto di tarassaco, ortica, foglie di ravanelli, levistico, maggiorana, spinaci, prezzemolo o, come vi propongo nella ricetta di oggi, di origano. 

A dir il vero, è la prima volta che ho fatto il pesto di origano, ma dato che questa meravigliosa pianta abbondava nel giardino di mia sorella, non potevo che raccoglierla e realizzarne qualcosa di delizioso. 

(altro…)

Budino di miglio al cocco e mandorle

Se posso essere sincera con voi, penso di essere una “miglio-dipendente”… Nella mia dispensa non manca mai questo fantastico cereale e questo per diverse ragioni: è super salutare, delizioso, molto versatile, saziante, non contiene glutine, si trova in cima alla lista degli alimenti più ricchi di sostanze fitonutritive; inoltre, il suo gusto delicato lo rende perfetto sia per le preparazioni salate sia dolci. Insomma, dovrebbe trovarsi sempre alla portata di mano di chiunque. Se vi fosse già capitato di provare il miglio in versione dolce, sono certa che mi capirete 😀

(altro…)

Stollen: torta di Natale con marzapane

Era da tanto che volevo realizzare la torta natalizia stollen in quanto ne sentivo parlare benissimo da molti anni. Essendo unamante dei dolci, non potevo non cimentarmi a crearne una versione vegan.

Per chi non lo sapesse, lo stollen tradizionale, famoso in Alto Adige e in Germania, è una torta a base di pasta lievitata. L’impasto andrebbe arricchito da canditi, uvetta, mandorle, spezie e poi, prima di arrotolarlo, andrebbe farcito con marzapane, creando in tal maniera un golosissimo ripieno. 

(altro…)

Vanillekipferl: biscotti alla vaniglia  

Che dicembre sarebbe senza biscotti? Fin da quando ero piccola, nel periodo dell’Avvento mi cimentavo sempre nel realizzare ricette nuove per biscotti o torte, per poi poter scegliere i migliori e rifarli a Natale.

Dopo il mio recente viaggio a Vienna, mi sento molto ispirata dai dolci austriaci… dunque diamo il via allo strudel, allo stollen e ai vanillekipferls, ovvero ai biscotti a forma di cornetto o a ferro di cavallo alla vaniglia. L’Avvento è proprio il periodo in cui vanno per la maggiore, ma a dire il vero, ogni stagione sarà perfetta per preparare questi fantastici biscotti.

(altro…)

Asparagi e ravanelli arrosto

Asparagi sul letto di ravanelli arrostiti. Il tutto è ricoperto con parmigiano vegano e scaglie di mandorle.

Chi mi conosce saprà benissimo che sono golosissima di verdure arrosto, in quanto la cottura al forno (non per forza prolungata), fa sì che le verdure cambino del tutto, diventando leggermente più dolci e ben più aromatiche. Questo tipo di cottura è perfetto anche per chi ha poco tempo per cucinare e vorrebbe portare in tavola qualcosa non buttato lì ed allo stesso tempo gustoso e salutare. In effetti, basta solo condire le verdure, metterle nel forno e il gioco è quasi fatto 😀

Se non avete ancora provato gli asparagi arrosto, dovreste porvi rimedio quanto prima in quanto sono deliziosi e molto facili (e veloci!) da preparare. L’unica cosa che vorrei ricordarvi, è che l’asparago, essendo un vegetale estremamente delicato, non deve né cuocersi troppo a lungo né tanto meno dev’essere condito in maniera eccessiva. Il condimento ideale per gli asparagi arrosto è l’olio evo, il sale, il pepe e la scorza di limone. 

(altro…)

Gran Canaria al 100% vegetale

Gran Canaria vegan

Vi sarete accorti (o forse non ve n’è importa nulla 🙂 ) che di recente non ho postato alcun tipo di ricetta. Gli ultimi mesi sono stati un po’ pesanti dal punto di vista lavorativo, quindi ho sentito la necessità di staccare la spina per un paio di settimane.

Proprio per questo, a cavallo tra febbraio e marzo, mi sono fatta una bella vacanza a Gran Canaria. Devo ammettere che trascorrere un po’ di tempo in un posto baciato dal sole africano, immersi in una natura incontaminata, dove c’è abbondante frutta e verdura locale era quello che proprio mi ci voleva.

Subito dopo essere tornata in Islanda, mi sono dovuta immergere nuovamente nel lavoro e, pertanto, ho avuto pochissimo tempo a disposizione. Infatti, solo lo scorso fine settimana ho potuto dedicarmi al preparare un piccolo riassunto di quella vacanza a Gran Canaria sotto forma di reel che potrete vedere su Instagram.

(altro…)