Tag: soia

Poké bowl: ricetta e varianti

Come vi organizzate per i pasti nella bella stagione? Nelle giornate così calde, personalmente cerco di scegliere dei piatti di facile esecuzione con ingredienti freschi, rinfrescanti e di qualità.

La poké bowl che vi propongo oggi, è un esempio di sfizioso piatto estivo nonché una sana alternativa alla solita insalata di riso o pasta fredda. 

Che cos’è la poké bowl?

Per chi non lo sapesse, la poké bowl è un piatto della tradizione hawaiana servito in una ciotola (“bowl”). Ogni ingrediente va messo nella bowl in mucchietti ben distinti mentre alla base della pietanza generalmente ci sono verdure, proteine e carboidrati, a cui vanno aggiunti avocado, semi e condimenti. 

(altro…)

Matcha latte alla lavanda

 

Come vi tirate su in queste giornate estive? Se anche voi siete amanti delle bevande alternative al caffè che siano in grado di dare un’eguale sferzata di energia, dovete assolutamente provare questo delizioso matcha latte profumato alla lavanda!

La ricetta per il matcha latte aromatizzato con lo sciroppo alla lavanda non è una novità, anzi, questa proposta è facilmente reperibile online. Avendo, tuttavia, voglia di creare una bevanda senza sciroppo, mi sono lasciata ispirare direttamente dalla pianta della lavanda di mia sorella che in questo periodo è in piena fioritura.

 

(altro…)

Tofu alla griglia

Cosa preparare da mangiare per un vegetariano e vegano durante un barbecue? In verità, ci sono molte opzioni tra cui: spiedini di verdure grigliate, di tofu marinato, tempeh, carne finta, o… tofu speziato alla griglia!

Se siete parte del team  il tofu non mi piace”, dovete assolutamente provare questa ricetta e ricredervi. Lo so, alcune persone rabbrividiscono al pensiero di mangiare il tofu perché reputano che sia insapore, inodore e che abbia una strana consistenza. Tuttavia, se viene marinato in un mix di spezie scelte accuratamente, s’insaporisce e si trasforma in una vera prelibatezza. 

(altro…)

Latte d’oro alla curcuma

 

Non so come la vedete voi, ma secondo me, in queste giornate sempre più buie e fredde non ci può essere nulla di meglio che tirarsi su lanima con il latte d’oro, ovvero una bevanda super gialla che deve il suo colore alla curcuma.

Il latte d’oro, conosciuto anche come Golden Milk, è un comfort drink famosissimo oramai in tutte le parti del mondo, ugualmente ai miei adorati  Chai Latte e Matcha Latte. Internet è pieno di ricette per la sua realizzazione e non mi meraviglio del perché: ne basta una tazza per scaldarsi il cuore, cacciare via i primi sintomi del raffreddore, per non parlare di quanto sia gustosissimo. 

(altro…)

Tofu croccante con salsa al miso e lime

Bastoncini di tofu croccante

Ragazz*, lasciatemelo dire, la ricetta per questi bastoncini di tofu croccante è a dir poco favolosa! Se fate parte di quella parte di persone che ancora non è convinta che il tofu possa essere delizioso oppure state semplicemente cercando nuove ispirazioni culinarie, questa ricetta fa al caso vostro.

Per realizzare dei bastoncini di tofu che siano piacevolmente croccanti all’esterno, “carnosi” all’interno, pieni del gusto umami e che convinceranno tutti gli scettici del formaggio di soia, vorrei ricordarvi che:

(altro…)

Polpettone di lenticchie in crosta di verza

Oramai è una tradizione di tutti gli anni quella di postare su questo blog una ricetta per un polpettone natalizio.

Oggi ho per voi in serbo una ricetta per un polpettone che non è solamente bellissimo a vedersi, ma che è anche super aromatico, semplice e salutare.
Per trasformare un’umile farcia di lenticchie, riso e noci in una pietanza davvero magnifica, basta saper condire l’impasto nella giusta in maniera. A tal scopo ci serviranno non solo delle spezie e aromi ricchi del quinto gusto “umami”, ma anche la base per il classico soffritto, il quale, in questo caso, va lasciato crudo e non si deve, quindi, soffriggere. Poi non resta che rivestire la teglia con delle grandi foglie di verza e riempirla con l’appetitoso impasto.

Realizzato così è un secondo sfizioso e, al tempo stesso, leggero, perfetto da portare in tavola non solo a Natale, ma anche ogniqualvolta si vuol fare un colpo culinario su qualcuno.

(altro…)

Vellutata di zucca con semi di zucca arrosto

vellutata zucca arrosto semi tostati

Tempo fa vi avevo chiesto che tipo di ricette avreste voluto che io condividessi sul blog e su Instagram. La maggior parte delle persone ha risposto di essere entusiasta di vedere le ricette salate, senza glutine e comfort food. Qualcun altro mi chiesto di pubblicare ricette facili e veloci da fare perfette da preparate quando si rincasa stanchi dopo una lunga giornata piena d’impegni.

La ricetta per la vellutata di zucca arrostita al forno è un punto d’unione tra le due richieste. È super facile da fare: infatti, basta solo tagliare un bel pezzo di zucca a cubetti con la buccia (ad eccezione per le zucche che hanno la buccia molto dura e spessa che deve essere eliminata), dopodiché condirla e infornarla insieme a una cipolla tagliata in quattro parti.

Mentre la zucca sta cuocendo, potete cogliere l’occasione dell’avere il forno acceso per preparare dei deliziosissimi e facilissimi semi di zucca arrosto con spezie. Potrà mai esistere un comfort food più salutare e facile da fare?

(altro…)

Zucca arrosto al miso e lime

Se qualcuno vi chiedesse qual è la vostra verdura preferita cosa rispondereste? Per quanto mi riguarda, senza un’ombra di dubbio, risponderei “la zucca”! La amo non solo perché è molto leggera e ricca di proprietà nutritive, ma anche perché è un ingrediente super versatile con il quale preparare piatti dolci e salati (sul mio blog potete trovare ricette per dessert, zuppe, salse, primi e secondi). Oggi vi vorrei proporre una ricetta per la zucca al forno molto sfiziosa e super facile da realizzare che può essere poi servita a mo’ di contorno oppure come un extra di altri piatti come insalatona di lenticchie, fagioli al forno, gnocchi o risotto. In alternativa, la si può frullare, creando in questa maniera una deliziosa salsa o una base per la vellutata (basta poi allungarla con brodo vegetale).

(altro…)

Peperoni ripieni con lenticchie e riso

L’idea di portare a tavola dei peperoni arrosto non è una novità di sé per sé, ma io li adoro e li ripropongo spesso in diverse versioni (specialmente ora che sono di stagione)! Se cotti al forno o sono arrostiti alla griglia, acquistano un sapore maggiormente delicato, diventando più dolci e aromatici.

Di recente ho “scoperto” una combinazione davvero semplice, ma super deliziosa e molto saporita per la farcia di verdure al forno; quindi, se lo si desidera, la si può utilizzare non solo per i peperoni, ma anche per le melanzane o le zucchine. La base della farcia è un misto di riso e di lenticchie cotte; il segreto per renderla veramente appetitosa sta nell’usare spezie e verdure tipiche per il classico soffritto, ma, anziché soffriggerle, le si lasciano crude, dando in questa maniera alla farcia un sapore davvero incredibile. E, per finire in bellezza, ogni peperone va spolverato con una bella cucchiaiata di pangrattato. Dopo di che i peperoni vanno cotti al forno, diventando tutt’uno con la farcia. Se fosse di vostro gradimento, a fine cottura, potete aggiungere qualche fetta di formaggio (io ho usato del formaggio vegano di Violife). Insomma, che ve lo dico a fare… golosissimo! 😀

Se la ricetta ti piace e vuoi supportare i miei contenuti, puoi offrirmi un caffé, cliccando qui.

(altro…)

Fiori di zucca in tempura

La zucchina è considerata uno dei mattatori della cucina italiana e non mi meraviglio del perché: ha poche calorie, tante vitamine e, durante il periodo estivo, sono disponibili anche i suoi fiori (chiamati molto spesso fiori di zucca) dal vivace color arancio.

Portarli in tavola è un’idea davvero fantastica in quanto sono facilissimi da cucinare e riescono bene a tutti. Si possono servire con pasta, risotto, frittata, torte salate oppure, considerato che il loro sapore – così come quello delle zucchine – è molto delicato, non di rado li si frigge brevemente per dargli un aroma più intenso. Si possono preparare nella maniera più semplice, cioè li si possono friggere così come sono oppure, prima di passare alla frittura, si possono intingere in o pastella vegan o in tempura. A me piace sia friggerli sia farcirli con ricotta di tofu, oggi però vorrei condividere la ricetta per i fiori di zucca fritti in tempura. Ma prima di passare alla ricetta, vi vorrei ricordare che:

(altro…)