Tag: vegetale

Facili lasagne con zucca arrosto e funghi

Qual è la pietanza che va per la maggiore in questo periodo? La risposta non può essere che una sola: le lasagne con zucca arrosto! Viste le fresche serate d’autunno, nonché il fatto che la zucca è di stagione, direi che un bel piatto di lasagne dal color del sole è quasi d’obbligo 🙂

Per realizzare la ricetta di oggi, basta procurarsi delle sfoglie di lasagna secca (oppure, se avete un po’ più di tempo, fatele da voi in casa), zucca, salvia fresca, funghi (io ho usato champignon freschi, ma va benissimo un misto surgelato di porcini, champignon, pleurotus e shiitake) e pomodori secchi sott’olio o quelli reidratati. Poi non si deve far altro che tagliare la zucca a cubetti, condirla con un filo d’olio e arrostirla; mentre la zucca è in cottura nel forno, friggere la salvia nell’olio, preparare un aromatico sugo di funghi e sminuzzare i pomodori secchi. L’ultimo passaggio è quello di comporre le lasagne e di infornarle per circa 45 minuti, godendosi il bel calduccio proveniente dal forno acceso.

Allora, che dite? Preparerete questo colorato e nutriente piatto anche voi?

(altro…)

Vellutata di pomodori e peperoni arrosto con lenticchie

Chi mi conosce sa che dal mese di settembre in poi continuo ad arrostire le verdure per poi farne dei piatti deliziosissimi: vuoi sughi, vuoi stufati o zuppe come questa meravigliosa vellutata di pomodori arrostiti unitamente a due peperoni e ad una cipolla. Si tratta di un piatto leggerissimo, ma dà piena soddisfazione ed è anche completo in quanto la zuppa viene servita con lenticchie rosse e, volendo, qualche crostino di pane o una bruschetta con aglio e olio. I più golosi possono servirla anche con una cucchiaiata di pesto verde.

(altro…)

Cheesecake al cioccolato e lamponi

Cheesecake 2

Qualcuno fra voi ha mai assaggiato una cheesecake vegana con miglio e anacardi? Se siete amanti dei dolci, sono certa che la vostra risposta è sì e che sia per impressionare qualcuno, sia solo per coccolarvi, almeno una volta avete provato a realizzarne una a casa vostra. Cercando la ricetta migliore, vi sarete sicuramente imbattuti in cheesecake a base di tofu o soli anacardi, o su altre indicazioni e consigli per realizzare al meglio questo tipo di torte. Sicuramente quei dessert sono senz’altro favolosi, ma vi assicuro che la ricetta per la cheesecake con miglio, anacardi, cioccolato e lamponi che vi propongo oggi li batterà tutti! Non è solo super golosa, soddisfacente, deliziosa, soffice e facile da realizzare, ma è anche salutare e abbastanza leggera! 

(altro…)

Salsa di ceci con mayo di aquafaba

Salsa senza uova

Vista la Pasqua in arrivo, tanti di voi avranno già progettato un menu per questa festività avendo molte idee in testa, alcuni invece penseranno che sarà un’occasione difficile da affrontare per vegetariani e vegani. Nulla di più sbagliato, però!

Avendo uno spirito vagabondo, sono anni che non passo Pasqua a casa, ma non vuol dire che non l’abbia festeggiata. Ogni anno realizzo delle ricette sfiziose e molto semplici, perfette per chi non ha tempo o voglia di cucinare, ma non vuole rinunciare a mangiare bene e in modo salutare. Ecco allora che vi propongo una ricetta che potrete utilizzare per un facile antipasto e che è allo stesso tempo, un piatto che facile da trasportare e mangiare durante una gita. La salsa che vi consiglio oggi riesce, infatti, a soddisfare molti dei summenzionati criteri: il suo gusto è davvero delizioso e ricorda un po’ quello delle uova (cosa da non sottovalutare nel periodo pasquale), prevede ingredienti reperibili in qualsiasi Paese ed è super veloce da realizzare.

(altro…)

Cavolo viola con riso venere e mango

Red cabbage

Il cavolo viola non è solo un vegetale molto salutare e delizioso, ma è anche una gioia per gli occhi. Proprio per questo, ogniqualvolta voglia fare colpo su qualcuno (specie nel periodo autunnale e invernale), lo porto in tavola in svariate vesti.

Per realizzare delle appetitose insalatone di cavolo viola, è necessario tagliarlo a listarelle, spolverarlo con un pizzico di sale grosso, quindi massaggiarlo con le mani. A primo impatto sarà un passaggio che vi sembrerà strano, ma è necessario per ammorbidire la sua struttura, rendendolo più facile da masticare. Se mettere le mani in una ciotola piena di cavolo non è una cosa che vi va, potete mescolarlo con sale e lasciarlo riposare una notte intera in frigo, servendolo solo il giorno dopo.

(altro…)

Arrosto con riso venere, funghi e frutta secca

Arrosto top

Qualora in questi giorni pianificaste il menu festivo e vi scervellaste su quale portata principale servire a tavola, dovreste puntare proprio su questa ricetta! L’arrosto fatto di funghi e frutta secca è un misto di prelibatezza, salute e semplicità: porta meravigliosi profumi di bosco, è ben condito con tante erbe aromatiche, e lascia sazi e soddisfatti sia vegani sia carnivori convinti. Ma il segreto di un arrosto perfetto al 100% vegetale è …

(altro…)

Corsi di cucina veg a Milano

Cavoli 1

Dopo tante domande, settimane di ricerche e preparazioni, posso finalmente invitarvi al primo corso di cucina condotto da me il 17.10. presso Il Salotto del Gusto a Milano!

I protagonisti del corso saranno pietanze della cucina autunnale al 100% vegetale, preparate con ingredienti stagionali. Prepareremo insieme i seguenti piatti:
– hummus ai 2 gusti: classico e con barbabietole arrosto
– chips di cavolo nero
– lasagne al 100% vegetali con zucca arrosto
– mini polpettoni di sedano rapa e noci
– insalata di cavolo viola con prugne e melagrana
– tartufi di avocado e cioccolato.

Mentre cucineremo insieme, parleremo di segreti della cucina veg, tra i quali:
– come fare alcune delle migliori salse al 100% vegetali utilizzando ingredienti locali e stagionali;
– come preparare alcuni stuzzichini a base di soli ortaggi;
– come cucinare il miglio;
– come sostituire i latticini con ingredienti salutari di origine vegetale;
– quali farine usare;
– come impiegare in cucina tuberi e radici.

Il corso costa € 70 e si svolgerà il 17 ottobre alle 19:00 a Milano, presso professional cooking academy Il Salotto Del Gusto in via Marcona, 49.Per iscriversi, basta cliccare qui.

Torta con farina di ceci, cacao e zucchine

zuchini cake

La ricetta base per una soffice torta al cioccolato prevede di solito l’utilizzo di burro, latte e, come se non bastasse, tante uova  – così dicono le ricette standard. Non tutti sanno però che realizzare la ricetta per una golosissima ma nello stesso tempo, delicata e morbida torta al cioccolato al 100% vegetale non è per nulla difficile. 

Dolci al cioccolato preparati senza utilizzo di prodotti animali sono perfetti non solo per i vegani, ma anche per tutte le cuoche che hanno voglia di realizzare una delizia senza usare burro e uova. Ciò che sarà necessario per il procedimento sono farina 00 e un po di quella di ceci, acqua e lolio che preferite. Come tocco finale aggiungete un bicchiere di zucchine grattugiate e un po’ di succo di limone: otterrete una delle più incredibili torte al cioccolato che avete mai assaggiato!


(altro…)

Luoghi di perdizione vegan a Varsavia

Lomogram_2015-04-09_02-56-00-PM

Fino a oggi sul blog potevate consultare solo un paio di mini guide gastronomiche di due meravigliose capitali europee, Berlino e Londra. Adesso vi propongo un goloso giro per le vie di Varsavia, una città che per aperture di nuovi punti ristoro vegan, batte addirittura Los Angeles. Sembra incredibile ma è vero: sulla mappa gastronomica di Varsavia ogni mese spuntano nuovi ristoranti, burgerie, bar, fast food joints, e altri locali con il menu al 100% veg!

Di seguito vi propongo alcuni dei posti che ho preferito, che in città come New York o Berlino non tarderebbero a diventare dei veri cult. Se andrete a Varsavia, vi garantisco che rimarrete stupefatti non solo dalla bontà della cucina vegana in chiave polacca ma anche dalla creatività di alcuni nostri chef.

(altro…)

Luoghi di perdizione vegan a Londra

London

Se siete vegan e state pensando dove passare un bel fine settimana senza preoccupazioni di trovare posti giusti in cui mangiare, Londra è il posto che fa per voi! Questa città è la capitale non soltanto della gastronomia del Regno Unito di Gran Bretagna e della moda urbana (ovunque si vada, ci si imbatte in un cafè in voga, bistrot movimentati e ristoranti dalla fama mondiale), ma è anche un posto molto vegan friendly!

(altro…)