Vi piacerebbe avere quotidianamente la possibilità di prendere un soiaccino in ogni bar in cui entrate oppure mangiare burgers vegetali con bacon vegano in qualsiasi fast food in cui vi imbattete? Vorreste poter tranquillamente ordinare calamari di tapioka, bagles con avocado e frittata di tofu e uno tra decine di dessert crudisti, il tutto da portar via? E che cosa direste se fosse all’ordine del giorno farsi portare a casa pizza con filante mozzarella di riso? No, questa non è fantasia ma pura realtà – basta andare a Berlino.
Tag: vegetale
Parmigiano vegetale
Visto che recentemente le persone stanno diventando sempre più consapevoli che il consumo di ingredienti di origine animale non fa bene alla loro salute né a quella del nostro pianeta, è una buona idea quella di cercare delle gustose alternative. Ovviamente la ricetta di questo formaggio vegan non ripropone al 100% il gusto di quello di origine animale, se però vi piace essere aperti alle novità e sperimentare con dei nuovi gusti, questo è quello che fa per voi! È davvero gustosissimo e non perde il gusto umami*.
La prima volta che l’ho fatto stentavo a credere che potesse essere così buono: mamma mia! Da quel momento in poi il parmigiano animale per me sarebbe potuto anche scomparire! È buonissimo mangiato direttamente dal barattolo con un cucchiaino o con un dito, e la sua aggiunta sulla pasta, nelle insalate o sulle verdure arrosto fa invece perdere la testa!
Diario di un’estate vegana
L’estate non è ancora finita del tutto ma purtroppo i miei ultimi giorni di ferie stanno correndo verso la fine… Cerco di godermeli viaggiando un po’, stando il più possibile fuori con le persone a cui voglio bene o, semplicemente, a tu per tu con me stessa (d’altronde adoro i miei rendez-vous solitari!). Anche se davanti a noi ci sono ancora altri 26 giorni di estate astronomica, nella mia cucina è già inziato un piccolo movimento legato alle stagioni a venire: serve a conservare i profumi dell’estate sotto forma di composte di frutta, marmellate, passati di verdure, ecc. Spero che lo stato d’animo estivo accompagnerà al più lungo anche voi! E intanto vi invito a vedere le foto dell’utlimo mese 🙂
Involtini di zucchine con ricotta di mandorle
I miei antipasti preferiti? Il carpaccio di barbabietole arrosto durante l’inverno, gli spring rolls con croccanti verdure novelle in primavera e in estate gli involtini di zucchine con ricotta vegana.
L’idea per gli involtini di zucchine ripiene di feta o di Philadephia non è in sé una novità, ma provate a servirli con del formaggio vegetale: sono molto meglio!
Vellutata di zucca arrosto e pere
Visto il freddo e una gran voglia di sole, ho deciso di tirarmi su preparando un’altra vellutata di zucca, stavolta un pochino più complessa. In questa ricetta, oltre alla zucca, troverete anche pere, vino bianco, cannella e noce moscata. Grazie alla presenza di pere questa zuppa acquisisce una dimensione più dolce, mentre il vino le dà il tocco di sofisticatezza.
La potete servire con una spruzzata di prezzemolo, noci oppure con del pesto fatto in casa (importante che sia senza sale), crostini, grissini oppure con del buon pane ai cereali.