Tag: latte

Praline al cioccolato fondente

Praline al cioccolato fondente

Se siete in cerca di una ricetta last minute per festeggiare la festa di San Valentino, questo post fa per voi! Per realizzare semplicissime e velocissime praline in chiave vegan che vi propongo oggi, avrete bisogno di soli tre ingredienti – cioccolato fondente, crema di cocco*, e un pizzico di sale. 

Questi tartufini verranno ottimi da gustare e belli da vedersi sia serviti decorati con cacao amaro o la polvere di carruba sia  immersi nel cioccolato fondente fuso. 

Io stessa preparo questi raffinati dolcetti ogniqualvolta ricevo una visita innattesa e non ho nessun dessert da offrire, oppure quando voglio fare dei regalini personalizzati per tutte le occorrenze pensabili.

(altro…)

Tom Kha vegetale: la famosa zuppa thai

Tom Kha top

Visto il successo della crema di carote con tocco thai che ho condiviso tempo fa, mi piacerebbe ora farvi conoscere la ricetta di un’altra zuppa a base di cocco e spezie, meglio conosciuta come Tom Kha. Imparare a fare questa crema aromatica e piccante è stato uno dei motivi che mi ha portata in Thailandia. Voi, però, non dovrete partire per quelle terre per capire come realizzarla in versione vegetale, ma, grazie alla ricetta che vi darò, d’ora in poi potrete tranquillamente cucinarla a casa vostra.

Per realizzare la Tom Kha non impiegherete molto tempo, l’unica difficoltà potrebbe essere reperire alcuni degli ingredienti base. Li potrete senz’altro trovare in un negozio di cibo orientale oppure ordinarli on-line. Vi assicuro che vale la pena di comprare tutto il necessario perché, una volta che avete fatto la vostra prima Tom Kha, ve ne innamorerete perdutamente e diventerà un piatto fisso nel vostro menu quotidiano, e potrebbe crearvi dipendenza! Siete avvisati!

(altro…)

Vellutata di carote con tocco asiatico

Zuppetta di carote

Sono finalmente ritornata! Per oltre 3 mesi ho girato dall’altra parte del globo -precisamente per l’Australia e l’Asia- sia per trovare nuove ispirazioni culinarie sia per farmi una bella esperienza di vita. E dato che al ritorno ho trovato in Europa il freddo invernale, ho pensato non ci fosse cosa migliore per riscaldarsi se non realizzare un’aromatica e riscaldante vellutata con tocco asiatico.

(altro…)

Banana iced coffee

Banana iced coffe 1

Anche se l’Italia è una sorta di paradiso per gli amanti del caffè (il che implica che ovunque io vada trovo un bar che mi serve un caffè di qualità mediamente superiore rispetto ai coffee shops stranieri), non cambia il fatto che me lo posso preparare da me a casa. Perché? Soprattutto per il fatto che mi piace gustarlo col latte vegetale e non tutti i bar offrono un’alternativa a quello vaccino. Un’altra ottima ragione è che in pochi istanti lo posso rendere una bevanda squisita e più salutare del solito…
Se anche a voi piace la sinergia tra la banana e il caffè seguite la ricetta: è tanto semplice nella sua realizzazione quanto la lista degli ingredienti.

(altro…)

Budino di miglio al cocco e mandorle

Millet prorridge 1

Praticamente tutti quelli che tengono alla propria salute conoscono le miracolose proprietà del miglio – è saziante, non contiene glutine e si trova in cima alla lista degli alimenti più ricchi di sostanze fitonutritive. Chi mi conosce sa che sono molto schizzinosa e che nella mia cucina non va preparato nulla che non sia goloso e salutare allo stesso tempo. Proprio per questo durante l’inverno uno dei miei piatti preferiti è un budino reale con cremosissimo latte di cocco e mousse di mirtilli rossi (o di marmellata fatta in casa) – è un’accoppiata che gratifica, scalda, consola e, in piú, è salutare e corroborante. Questo dessert tocca il cuore ed è perfetto non solo  mangiato caldo a colazione, ma anche come dolcetto al cucchiaio da servire all’ora della merenda. E se non riuscite a  mangiarlo tutto lo potete utilizzare, per esempio, come ripieno per le mele arrosto.

(altro…)

Mango lassi

mangolassi2

Mango lassi nella sua versione originale è un frullato con base di polpa di mango, yogurt e acqua. Nella versione vegana può essere preparato con yogurt di soia oppure con latte di cocco. Sinceramente non sono una fan di frullati di frutta e latte ma da quando ho scoperto questo, devo ammettere che la sua preparazione è diventata una sorta di rito, ripetuta regolarmente 😉 Per cui, se vi dovesse capitare di comprare del mango, prendetene un pezzo in più e provate.

(altro…)

Crostata al cacao con crema di cocco e mirtilli

crostataalcacaoemirtilli-768x1024

Provate questa base al cioccolato per i dolci: è davvero facile e veloce nella preparazione e questa ricetta può essere utile per fare altre torte, magari con un ripieno diverso (penso che vada benissimo anche la crema di mascarpone vegano). Io per la mia crostata ho scelto la panna cotta vegana e mirtilli. La base non viene né troppo dura, né si sbriciola o rompe mentre viene tagliata. E la cosa più importante è che i suoi bordi non cadono durante la cottura.
La panna cotta è uno di quei dolci che i vegani devono preparare da soli a casa, oppure rinunciarci del tutto visto che in tutti i ristoranti viene preparata con una base di panna e gelatina. Fortunatamente, la mia oltre a essere davvero buona è anche semplice. Per prepararla ci vuole soltanto il vostro latte vegetale preferito, la panna di cocco e l’agar-agar.

(altro…)