Tag: cocco

Tom Kha vegetale: la famosa zuppa thai

Tom Kha top

Visto il successo della crema di carote con tocco thai che ho condiviso tempo fa, mi piacerebbe ora farvi conoscere la ricetta di un’altra zuppa a base di cocco e spezie, meglio conosciuta come Tom Kha. Imparare a fare questa crema aromatica e piccante è stato uno dei motivi che mi ha portata in Thailandia. Voi, però, non dovrete partire per quelle terre per capire come realizzarla in versione vegetale, ma, grazie alla ricetta che vi darò, d’ora in poi potrete tranquillamente cucinarla a casa vostra.

Per realizzare la Tom Kha non impiegherete molto tempo, l’unica difficoltà potrebbe essere reperire alcuni degli ingredienti base. Li potrete senz’altro trovare in un negozio di cibo orientale oppure ordinarli on-line. Vi assicuro che vale la pena di comprare tutto il necessario perché, una volta che avete fatto la vostra prima Tom Kha, ve ne innamorerete perdutamente e diventerà un piatto fisso nel vostro menu quotidiano, e potrebbe crearvi dipendenza! Siete avvisati!

(altro…)

Vellutata di carote con tocco asiatico

Zuppetta di carote

Sono finalmente ritornata! Per oltre 3 mesi ho girato dall’altra parte del globo -precisamente per l’Australia e l’Asia- sia per trovare nuove ispirazioni culinarie sia per farmi una bella esperienza di vita. E dato che al ritorno ho trovato in Europa il freddo invernale, ho pensato non ci fosse cosa migliore per riscaldarsi se non realizzare un’aromatica e riscaldante vellutata con tocco asiatico.

(altro…)

Insalatona con riso Venere e piselli

IMG-20160707-WA0002

Con che cosa cenare quando si ha poco tempo a disposizione? Bisogna davvero andare dritti dritti alla pizzeria sotto casa, prepararsi un’inslata poco invitante con quello che è rimasto in frigo o stuzzicare patatine e noccioline? No, nulla di questo, perché in poco meno di mezz’ora vi potete preparare un’ottima insalatona a base di riso Venere! Questo piatto non soltanto vi farà sentire sazi e soddisfatti, ma lo potrete utilizzare anche il giorno dopo per il pranzo in ufficio o per una cena veloce, perché vi propongo la ricetta per una doppia porzione! 

(altro…)

Curry con zucca e cavolo nero

Curry con zucca top

È l’ultimo periodo in cui la zucca e il cavolo nero si trovano ancora sulle bancarelle dei mercatini locali, per cui cerco di godermeli a giorni alterni o, come nella proposta di oggi, messi insieme in un energetico piatto unico.

Questa deliziosa pietanza, pur sembrando elaborata, è semplicissima da preparare ed è adatta anche a tutti coloro che lavorano a tempo pieno: essere stra-impegnati non è una scusa per mangiare male, anzi!

(altro…)

Miglio al cocco e timo con frutta caramellata

Miglio profumato 1

Sono una grande fan del miglio – tante ricette sul blog e nel mio libro di cucina ne sono solo un piccolo esempio. Questo fantastico cereale mi piace così tanto perché è super salutare, super delizioso e super versatile: il suo gusto delicato lo rende perfetto sia per le preparazioni salate sia dolci per cui dovrebbe trovarsi sempre alla portata di mano di chiunque.

La ricetta che vi propongo oggi è un piatto che potrebbe essere un delicato pranzo e un nutriente dessert, ma io di solito lo preparo a colazione quando mangio più tardi del solito, in modo di arrivare a cena con un leggero languorino.

(altro…)

Red Velvet Cupcake con barbabietola

Red Velvet Cupcakes

Tempo fa ho scritto come barbabietola può meravigliosamente trasformarsi in una soffice ciambella al cioccolato o pudding. Chi mi conosce sa che non potrei mai fermarmi a solo un paio di ricette dolci con questo vegetale come protagonista. Proprio per questo motivo ho preparato per voi “peccaminosi” muffins dal bel color rosso… Sono perfetti non solo come regalo per San Valentino, ma ogniqualvolta vi verrà voglia di stupire i vostri ospiti con un insolito dessert.

Nella versione originale questi dolcetti vanno chiamati Red Velvet Cupcakes: il colore rosso dell’impasto è dovuto all’uso di coloranti, la consistenza vellutata alle uova e al burro. Perché ricorrere però a prodotti artificiali o ingredienti di origine animale se si possono realizzare muffins altrettanto deliziosi, ma più salutari e molto più leggeri?

(altro…)

Budino di miglio al cocco e mandorle

Millet prorridge 1

Praticamente tutti quelli che tengono alla propria salute conoscono le miracolose proprietà del miglio – è saziante, non contiene glutine e si trova in cima alla lista degli alimenti più ricchi di sostanze fitonutritive. Chi mi conosce sa che sono molto schizzinosa e che nella mia cucina non va preparato nulla che non sia goloso e salutare allo stesso tempo. Proprio per questo durante l’inverno uno dei miei piatti preferiti è un budino reale con cremosissimo latte di cocco e mousse di mirtilli rossi (o di marmellata fatta in casa) – è un’accoppiata che gratifica, scalda, consola e, in piú, è salutare e corroborante. Questo dessert tocca il cuore ed è perfetto non solo  mangiato caldo a colazione, ma anche come dolcetto al cucchiaio da servire all’ora della merenda. E se non riuscite a  mangiarlo tutto lo potete utilizzare, per esempio, come ripieno per le mele arrosto.

(altro…)

Curry di patate e piselli

Currydipatate

Oggi vorrei postare una delle mie ricette preferite per via della sua semplicità, un colore bellissimo e un gusto particolare. Inoltre questo piatto pur essendo fatto con del latte di cocco, rimane abbastanza leggero.

La preparazione del curry di patate si inizia dallo scaldare l’olio in una pentola insieme alla crema fatta di aglio, zenzero e cipolla frullati (il cumino e il cardamomo si aggiungono interi per non rovinare il colore della pietanza), poi si aggiungono le patate e si cuoce il tutto fino a quando diventa morbido. Nell’ultimo istante di cottura basta aggiungerci i piselli e  gli spinaci ed ecco, il vostro curry è pronto!

(altro…)

Brownie vegan con zucca

brownie vegan con zucca

Se vi state chiedendo quale sia il dolce perfetto per Halloween o semplicemente per l’autunno, la risposta la troverete qui: brownie con zucca!

Come dovrebbe essere un brownie perfetto

Sicuramente al forte gusto di cioccolato e dolce dolcissimo. Dovrebbe avere una crosta croccante e il dentro soffice. In poche parole, dovrebbe essere così buono ma così buono che dovrebbe assomigliare al mio brownie di oggi almeno nel 50%.

(altro…)

Mango lassi

mangolassi2

Mango lassi nella sua versione originale è un frullato con base di polpa di mango, yogurt e acqua. Nella versione vegana può essere preparato con yogurt di soia oppure con latte di cocco. Sinceramente non sono una fan di frullati di frutta e latte ma da quando ho scoperto questo, devo ammettere che la sua preparazione è diventata una sorta di rito, ripetuta regolarmente 😉 Per cui, se vi dovesse capitare di comprare del mango, prendetene un pezzo in più e provate.

(altro…)