Sono finalmente ritornata! Per oltre 3 mesi ho girato dall’altra parte del globo -precisamente per l’Australia e l’Asia- sia per trovare nuove ispirazioni culinarie sia per farmi una bella esperienza di vita. E dato che al ritorno ho trovato in Europa il freddo invernale, ho pensato non ci fosse cosa migliore per riscaldarsi se non realizzare un’aromatica e riscaldante vellutata con tocco asiatico.
Tag: erbe
Frullato di erbe spontanee con caramello di datteri
Come preparare un perfetto frullato verde? Basta lavare tutti gli ingredenti, centrifugarli, dunque frullarli con un paio di banane e un delizioso caramello di datteri. Credetemi, non è soltano veloce da preparare e super salutare, ma soprattutto buonissimo!
Acquistando verdura dalla foglia verde ed erbe spontanee per centrifugati, accertatevi che vengano dai posti sicuri o agricolture biologiche – le foglie dovrebbero essere fragranti e senza macchie gialle. Secondo me meglio cercarle ai mercatini locali delle vostre città oppure nei negozi specializzati – fatelo adesso, prima che erbe selvatiche fioriscano in modo da prepararne ottimi succhi e frullati depurativi.
Minestra di verdure novelle
È una zuppa estiva con fagiolini, patate, broccoli, asparagi, un’enorme manciata di verdure a foglia come: erbe fresche (basilico e dragoncello), finocchietto, prezzemolo ed erba cipollina, addensata alla fine con la farina di ceci e un poco di panna di soia.
Oltre a questo, è stata fatta in base alla cucina macrobiotica, la quale, oltre al consumo bilanciato di alimenti Yin e Yang, e dei cibi biologici, consta nella preparazione deli piatti seguendo l’ordine preciso delle ricette.
Guacamole con chips di piadina
Il guacamole, ossia la salsa a base di avocado, viene preparato nella ricetta originale con il solo succo di lime e un pizzico di sale. Altri ingredienti famosi che possono essere usati per fare questa salsa sono dei pomodori, del peperone, del coriandolo, dell’aglio e della cipolla. Oltre a questi, io vi consiglio di servirlo con chips di piadina fatte in casa.
Il segreto per un guacamole perfetto sta alla sua base: bisogna trovare un avocado maturo. Le ricette classiche non suggeriscono di solito di aggiungere olio d’oliva in questa salsa, ma se vi piace potete farlo a volontà.