Tag: colazione

Burro di mandorle alla vaniglia

food-gift-1

Crema di arachidi, peanut butter o burro vegetale? Chi di voi non ne ha mai sentito parlare o non l’ha mai assaggiato? Sono certa che gli amanti di questa golosissima prelibatezza sono in tanti, ma chi ha provato a realizzarlo in casa a partire da un ingrediente italiano per eccellenza come lo sono le mandorle?

Sì, proprio le croccanti e aromatiche mandorle cambiano tutto, rivoluzionando il mondo delle creme spalmabili! Sono deliziose, salutari, rappresentano un ottima fonte di proteine, contengono molti antiossidanti e aiutano a regolare i livelli di zuccheri nell’organismo umano. Inoltre, realizzare il burro di mandorle da sé impiega tanto quanto uscire di casa e prenderlo al supermercato, si mantiente in frigo a lungo, è più economico, molto ma molto più buono e … chi più ne ha, più ne metta!

(altro…)

Miglio al cocco e timo con frutta caramellata

Miglio profumato 1

Sono una grande fan del miglio – tante ricette sul blog e nel mio libro di cucina ne sono solo un piccolo esempio. Questo fantastico cereale mi piace così tanto perché è super salutare, super delizioso e super versatile: il suo gusto delicato lo rende perfetto sia per le preparazioni salate sia dolci per cui dovrebbe trovarsi sempre alla portata di mano di chiunque.

La ricetta che vi propongo oggi è un piatto che potrebbe essere un delicato pranzo e un nutriente dessert, ma io di solito lo preparo a colazione quando mangio più tardi del solito, in modo di arrivare a cena con un leggero languorino.

(altro…)

Cookies con zucca, avena e mandorle

cookies zucca e mandorle vegan

Ho sempre pensato che le ricette per biscotti fossero troppo semplici e scontate per postarle sul blog, ma quando ho fatto questi cookies non ho potuto far a meno di condividere il metodo per la loro preparazione. Sono molto semplici nella loro esecuzione, leggeri e, appena li assaggerete, vi faranno sentire sazi e felici – potrà mai esistere un dolcetto migliore?

(altro…)

Red Velvet Cupcake con barbabietola

Red Velvet Cupcakes

Tempo fa ho scritto come barbabietola può meravigliosamente trasformarsi in una soffice ciambella al cioccolato o pudding. Chi mi conosce sa che non potrei mai fermarmi a solo un paio di ricette dolci con questo vegetale come protagonista. Proprio per questo motivo ho preparato per voi “peccaminosi” muffins dal bel color rosso… Sono perfetti non solo come regalo per San Valentino, ma ogniqualvolta vi verrà voglia di stupire i vostri ospiti con un insolito dessert.

Nella versione originale questi dolcetti vanno chiamati Red Velvet Cupcakes: il colore rosso dell’impasto è dovuto all’uso di coloranti, la consistenza vellutata alle uova e al burro. Perché ricorrere però a prodotti artificiali o ingredienti di origine animale se si possono realizzare muffins altrettanto deliziosi, ma più salutari e molto più leggeri?

(altro…)

Banana iced coffee

Banana iced coffe 1

Anche se l’Italia è una sorta di paradiso per gli amanti del caffè (il che implica che ovunque io vada trovo un bar che mi serve un caffè di qualità mediamente superiore rispetto ai coffee shops stranieri), non cambia il fatto che me lo posso preparare da me a casa. Perché? Soprattutto per il fatto che mi piace gustarlo col latte vegetale e non tutti i bar offrono un’alternativa a quello vaccino. Un’altra ottima ragione è che in pochi istanti lo posso rendere una bevanda squisita e più salutare del solito…
Se anche a voi piace la sinergia tra la banana e il caffè seguite la ricetta: è tanto semplice nella sua realizzazione quanto la lista degli ingredienti.

(altro…)

Budino di miglio al cocco e mandorle

Millet prorridge 1

Praticamente tutti quelli che tengono alla propria salute conoscono le miracolose proprietà del miglio – è saziante, non contiene glutine e si trova in cima alla lista degli alimenti più ricchi di sostanze fitonutritive. Chi mi conosce sa che sono molto schizzinosa e che nella mia cucina non va preparato nulla che non sia goloso e salutare allo stesso tempo. Proprio per questo durante l’inverno uno dei miei piatti preferiti è un budino reale con cremosissimo latte di cocco e mousse di mirtilli rossi (o di marmellata fatta in casa) – è un’accoppiata che gratifica, scalda, consola e, in piú, è salutare e corroborante. Questo dessert tocca il cuore ed è perfetto non solo  mangiato caldo a colazione, ma anche come dolcetto al cucchiaio da servire all’ora della merenda. E se non riuscite a  mangiarlo tutto lo potete utilizzare, per esempio, come ripieno per le mele arrosto.

(altro…)

Cupcake con basilico e ricotta di mandorle

Cupcake al basilico 3

Basilico, fragole, e mandorle, classici sapori dell’estate mediterranea, possono fondersi in uno sfizioso e inaspettato dessert vegano, da servire il pomeriggio con un thé freddo speziato alla menta, durante un pic-nic, o anche a una cena fra amici.
Questi dolcetti verdi hanno conquistato il cuore di tutta la mia famiglia e le persone che mi stanno vicine e sono certa che piaceranno pure a voi! Se non riusciste più a procurarvi le fragole, potete tranquillamente sostituirle con altra frutta di stagione. 

(altro…)

Frullato verde con ortiche, avocado e spirulina

10308345_791885307496360_5959552303214901516_n

Questa ricetta fa per tutti coloro a cui piacerebbe preparare una colazione o una merenda semplice ma super salutare. Il procedimento non è difficile – basta che vi muniate di un mazzetto di ortiche, spinaci o bietole, qualche frutto dolce, avocado, e datteri e, in 15 minuti, vi potrete preparare una bevanda piena di salute. Questo frullato, pur essendo ricchissimo di verdure a foglia verde, non è assolutamente aspro, fidatevi! Grazie all’utilizzo di mele dolci e datteri il suo gusto è pericolosamente piacevole…
(altro…)

Pere cotte alla vaniglia

PereAllaVaniglia1

Visto che siamo a dicembre e tra la frutta stagionale ci sono anche le pere, mi piace molto cuocerle con olio, zucchero di canna e un po’ di vaniglia per poi poterle usare come il ripieno per le dolci crêpes francesi. 
Se non riusciste a trovare la vaniglia, potete anche usare po’ di vanillina oppure di zucchero vanigliato, ricordandovi però di ridurre la quantità di zucchero scritto nella mia ricetta.

(altro…)

Pancakes vegani di zucca

Anche a voi piacciono colazioni lente del fine settimana? Se la risposta è sì e vi piacerebbe creare un’atmosfera accogliente al vostro risveglio, provate a fare questi pancakes di zucca: sono delle frittelle più facili e veloci del mondo, quasi quasi per i principianti in cucina. Basta mescolare gli ingredienti secchi con quei liquidi, mescolare velocemente e friggere il tutto su una padella antiaderente.

(altro…)