È un piatto colorato ed estivo che scompare appena messo sul piatto, può essere mangiato sia a pranzo che a cena, servito durante un party con gli amici oppure portato a una gita fuori porta. Se posso darvi un tip, servitelo con un po’ di olio extra vergine e una semplice insalata.
Gli ingredienti principali di questo flan sono le fave, i peperoni grigliati e il timo fresco. Per la base va usata pasta frolla salata ma in alternativa, per risparmiare tempo, si può utilizzare la pasta brisé, la quale darà un tocco di leggerezza a questo piatto. Il tutto viene ricoperto con panna di soia e mandorle affettate e, una volta preparato, potrà essere riscaldato o congelato.
Ingredienti per la base:
 1 ½ bicchiere di farina integrale
 5 cucchiaini di margarina vegetale
 6 cucchiai di acqua
 3 cucchiai di pangrattato
 ½ cucchiaino di cumino
 ½ cucchiaino di coriandolo
 ½ cucchiaino di curcuma
 sale qb
 olio o margarina per imburrare la tortiera
Ingredienti per il ripieno:
 2 peperoni rossi grigliati e spellati
 3 cucchiai di olio
 1 tazza da the di fave cotte
 1 cipolla
 3 funghi champinion
 2 carote
 125 ml di panna di soia
 3 cucchiai di semolino
 30 gr di mandorle affettate (o pinoli)
 ½ tazza da the di foglie di timo fresco
 peperoncino qb
 sale qb
 pepe qb
 paprika dolce qb
Procedimento per la frolla:
 Settacciate la farina con il sale e le spezie, quindi aggiungete la margarina sciolta insieme all’acqua. Impastate il tutto fino a ottenere una pasta liscia, quindi riponetela in frigo per almeno 30 minuti. 
 Procedimento per il ripieno:
Lavate i peperoni, tagliate ognuno in 4 pezzi, privateli dei semi, spolverateli di sale e pepe e mescolateli con 1 cucchiaio di olio, quindi posizionateli sulla carta stagnola e metteteli a grigliare in forno ventilato a 200 gradi per 15 minuti (fino a quando la loro buccia non diventia scura). Quando saranno pronti,sbucciateli e tagliateli a dadini.
 Cuocete le fave nell’acqua salata e quando saranno morbide mettetele da parte.
 Rosolate la cipolla con 2 cucchiai di olio, aggiungete le carote, soffriggete per 5 circa minuti, quindi aggiungete i funghi e cuocete il tutto (nel caso che le verdure si asciugassero troppo bisogna aggiungere un po’ di acqua).
 Mescolate la panna di soia con semolino, peperoncino, pepe, sale e timo, conservandone una dose per la decorazione finale.
 Mescolate insieme peperoni tagliati a cubetti, fave e altre verdure, spolverando abbondantemente con peperoncino, sale, pepe e paprika dolce.
 Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendete la base di frolla salata in una teglia da crostata oliata e spoverata con pangrattato, bucherellatela con una forchetta quindi coprire con un foglio di carta da forno appesantita da fagioli secchi e procedere con la cottura in bianco a 190°C per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo, eliminate la carta e  i fagioli e cuocete ancora il guscio di frolla per altri 5 – 10 minuti abbassando la temperatura del forno a 175° C. Versate il composto di verdure e coprire con la miscela di panna di soia, terminando con le mandorle affettate. Riponete il faln nel forno a 175°C per circa 20 – 25 minuti. Una volta cotto, lasciatelo riposare almeno 10 – 15 minuti prima di servirlo.


