Quando avete pochissimo tempo a disposizione, cosa cucinate? Io di solito opto per la vellutata di piselli verdi, vuoi quelli freschi (e sgusciati) o, quando non sono di stagione, quelli surgelati. Quelli ultimi non mancano mai nel mio freezer e mi salvano letteralmente la vita quando ho pochissimo tempo a disposizione e voglio cucinare in un batter d’occhio qualcosa di salutare, saziante e bellissimo a vedersi. Ma non è tutto, questa vellutata – grazie al suo fantastico colore verde e delicato e dal gusto leggermente dolce – riesce a tirarmi su ogniqualvolta ne ho bisogno!
Tag: vellutate
Vellutata di carote con tocco asiatico
Sono finalmente ritornata! Per oltre 3 mesi ho girato dall’altra parte del globo -precisamente per l’Australia e l’Asia- sia per trovare nuove ispirazioni culinarie sia per farmi una bella esperienza di vita. E dato che al ritorno ho trovato in Europa il freddo invernale, ho pensato non ci fosse cosa migliore per riscaldarsi se non realizzare un’aromatica e riscaldante vellutata con tocco asiatico.
Harira: zuppa di pomodori alla marocchina
Gli amanti della cucina marocchina sapranno che uno dei suoi piatti di bandiera è la harira: una zuppa cremosa a base di pomodori, lenticchie e ceci con un leggero retrogusto di cumino e coriandolo. Non importa in quale parte di Marocco vi troverete perché la harira è un piatto base che amano tutti e quindi va servita ovunque: sia presso bancarelle di strada sia in ristoranti di lusso. L’unica cosa che cambia sono gli accompagnamenti.
Indecisi se mangiarla semplice o con pasta, riso o semolino? Con fettine di sedano o semplici patate? Con datteri o pezzetti di lime o forse con entrambi? La risposta ve la daranno i venditori di strada, soprattutto quelli che ne vendono una sola versione e la servono da un unico pentolone. Riconoscerete chi di loro vende la migliore harira dalla lunghezza di fila: più lunga è, più buona sarà la zuppa servita. Una volta scelto dove ordinare la vostra, potreste dover attendere addirittura una decina di minuti per essere serviti e poi mangiarla in piedi, ma vi assicuro che tutte queste scomodità valgono la pena. In fin dei conti, che cosa può essere di migliore se non una fumante crema di dolcissimi pomodori e legumi servita con succo di lime e mangiucchiata con freschi e carnosi datteri Medjool?
Gazpacho di avocado
Sarò una delle poche persone che non si lamenta mai del caldo estivo, e tutto ciò perché adoro le lunghe giornate, gite nella natura dei fine settimana, per non parlare della mia gioia quando vado al mercatino locale e vedo le bancarelle che reggono con fatica il peso di svariata e profumatissima frutta che in pochi istanti può essere trasformata in tanti piatti sia salati che dolci. Non so come la vedete voi, ma secondo me in una di queste serate così calde non c’è nulla di meglio che condividere con chi si vuole bene un fresco piatto al 100% vegetale abbinato a un buon vino, standosene con calma all’aperto. Proprio per questo, oggi vorrei presentarvi la ricetta per una cremosa e deliziosissima zuppa di avocado, ideale per mitigare il caldo estivo.
(altro…)