Tag: pan

Piparkökur: facili biscotti natalizi islandesi

Che Natale sarebbe senza biscotti, che siano a forma di omini, speziati o con frutta secca? Dato che vivo in Islanda, mi sento ancora più spronata a realizzarli nel periodo natalizio, in quanto qui sono un qualcosa d’importante per le feste.

Ogni islandese che conosco mi ha ribadito che è una radicata tradizione quella di realizzare ogni anno 5 – 6 tipi di biscotti natalizi, coinvolgendo in quest’attività amici e familiari.

Tra quelli più famosi ci sono i lakkrístoppar (meringhe alla liquirizia), le sörur (una specie di macaron ricoperti con cioccolato), i cookies con gocce di cioccolato di diversi tipi e, ovviamente, i famosissimi piparkökur, ovvero i sottilissimi biscotti speziati con l’aggiunta di pepe (pipar in islandese, da qui il loro nome). Il pan di zenzero è in verità conosciuto in tutto il mondo, ma la variante islandese prevede due peculiarità: all’impasto va aggiunto, appunto, del pepe, rendendoli in questa maniera un leggermente “piccantini” per il palato (il che contrasta perfettamente con la dolcezza sia dell’impasto sia della ghiaccia reale) e poi l’impasto va steso con uno spessore di circa 2 – 3 mm, in maniera tale da farli sottilissimi.
(altro…)

Babka con cioccolata di datteri

Conoscete il babka, ossia lo spettacolare dolce intrecciato con cioccolato? Questo goloso dolce da colazione e merenda è di origine ebraica e lo si può trovare anche sotto il nome il kranz al cioccolato. In pratica si tratta di un semplice impasto lievitato che poi viene farcito con crema al cioccolato oppure con della confettura (c’è chi ci mette solo un mix di zucchero e di cannella oppure ricotta e canditi… insomma chi più ne ha, più ne metta!); dopodiché l’impasto viene arrotolato, quindi suddiviso in due filoncini che vengono sovrapposti e, appunto, intrecciati.
Oggi vorrei condividere con voi la ricetta per questo gustoso babka, bellissimo anche a vedersi, in chiave vegan (ovvero senza burro e senza uova): vi garantisco che si tratta di una procedura davvero semplice da seguire e sono certa che a casa avete già tutti gli ingredienti.

(altro…)