La ricetta per queste chips di cavolo nero dimostra come un junk food possa trasformarsi in un cibo sano, nutriente e soprattutto, buono. Le chips vegetali possono essere fatte in realtà di tutti i tipi di verdure: per realizzarle vanno bene sia le loro foglie sia le radici. Se avete mai assaggiato patatine di carote, di topinambur, oppure quelle di barbabietola, concorderete con me che dopo aver realizzato ricette di questo genere, le patatine fritte commerciali a confronto sembrano davvero poco attraenti! E se provate a preparare queste chips di cavolo nero, vi garantisco che l’effetto vi sorprenderà alla grande!
Categoria: Semplici verdure
Involtini di zucchine con ricotta di mandorle
I miei antipasti preferiti? Il carpaccio di barbabietole arrosto durante l’inverno, gli spring rolls con croccanti verdure novelle in primavera e in estate gli involtini di zucchine con ricotta vegana.
L’idea per gli involtini di zucchine ripiene di feta o di Philadephia non è in sé una novità, ma provate a servirli con del formaggio vegetale: sono molto meglio!
Pannocchie al lime e peperoncino
Vista la stagione delle pannocchie fresche, cerco di approffittarmene molto spesso, soprattutto dato che in questo periodo si possono comprare al mercato a un prezzo davvero vantaggioso. Oggi ho pensato di prepararle al forno con una salsa aromatica al lime, peperoncino e prezzemolo (oppure coriandolo, come preferite). Una volta cotto, il mais va irrorato abbondantemente con il succo di lime. Secondo me è un’idea favolosa per un lunch leggero oppure una cena veloce. Le pannocchie preparate in questa maniera costituiscono anche un contorno per burgers o crocchette vegane.
Le pannocchie si possono anche cuocere nell’acqua (8 minuti circa) anziché arrostire e, una volta cotte, vanno irrorate con l’olio aromatico preparato da voi.