Mese: Ottobre 2013

Tofucake con zucca arrosto

Chi segue il mio blog forse si è già accorto che la zucca è uno dei miei vegetali preferiti. Durante l’autunno cerco di metterla in tutte le pietanze possibili per dimostrare quant’è universale e che può apparire sotto moltepliche vesti 😉 E la cheesecake, o meglio ancora, la tofucake di zucca arrosto fa di certo parte di quei dessert di cui vale la pena scrivere.

Cerco sempre di preparare grandi quantità di zucca arrosto per poterla congelare e utilizzarla dopo per altre pietanze le cui ricette posterò sicuramente in questa stagione. Per cuocerla ci vuole soltanto un’oretta e, chi la prepara in questo modo, saprà che in pratica diventa morbida dopo soli 20 minuti, ma soltanto una cottura prolungata la rende molto più dolce e aromatica.

Una volta cotta la zucca, la preparazione della cheesecake con tofu non impiegherà molto tempo, perché basta frullare tutti gli ingredienti insieme e metterli su una base preparata precedentemente con biscotti e burro di arachidi. Se vi piace di più, la base per il dolce la potete farla utilizzando mandorle caramellate come avevo fatto qui.

Ingredienti per la base:
120 g di biscotti digestive
6 cucchiai di burro di arachidi

Ingredienti per il ripieno (per una tortiera piccola dal diametro 20 cm):
700 g di zucca arrostita al forno (per vedere come fare cliccate qui)
720 g di tofu al naturale
10 cucchiai di succo di limone

200 g di zucchero a velo
2 cucchiai di fecola di patate
1 cucchiaino di cannella
½ cucchiaino di zenzero
1 pizzico di noce moscata

Procedimento:
1. Preriscaldate il forno a 180° e preparate una tortiera a bordo apribile.
2. Preparate la base – mettete i biscotti nel robot da cucina e tritateli fino a trasformarli in farina. Aggiungete il burro d’arachidi e azionate il robot finché sono amalgamati.
3. Rivestite la tortiera a bordo apribile con carta da forno, quindi versate il composto e spalmatelo sul fondo con il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigorifero.
4. Frullate il tofu insieme alla spremuta di limone, la purea di zucca arrostita, le spezie e lo zucchero. Frullate il tutto fino a ottenere un composto liscio, quindi aggiungete la fecola di patate.
5. Versate l’impasto nella tortiera e infornate per 40 minuti a 180°.
6. Una volta cotta, la cheesecake va raffreddata per almeno 3 ore nel frigo.
È ottima se servita con della semplice marmellata di arance in superficie.

tofucakezucca

tofucakezucca1

vegancheesezucca

Vellutata di zucca

zucca

Oggi vi volevo presentare una ricetta autunnale per chi ha poco tempo per cucinare e ama la zucca quanto me: una riscaldante vellutata, servita con peperone rosso e coriandolo.
La zucca è una verdura universale che può essere usata in cucina in molteplici modi. Con la sua polpa si possono preparare delle zuppe, frittelle, il ripieno per le crêpes, dolci … I suoi semi invece si possono aggiungere in un’insalata o in un dolce, e l’olio di semi di zucca andrebbe per esempio usato per il dressing per le insalate.
Questo vegetale contiene pochissime calorie (27 kcal in 100 gr di polpa), sazia velocemente ed è una ricca fonte di fibra. Inoltre, contiene il beta carotene e protegge dai radicati liberi. I suoi semi hanno un alto contenuto di zinco e di lecitina, accelerano il metabolismo e hanno delle proprietà benefiche per le funzioni del cervello.
La polpa cruda della zucca è piuttosto acquosa e priva del gusto. Soltanto dopo averla cotta e condita, il piatto in base a questa verdura acquisisce un gusto particolare.
Le speci invernali di zucca si possono conservare fino a 6 mesi in un luogo fresco e asciutto. Una volta sbucciata e tagliata a cubetti puó essere anche congelata.

(altro…)