Tag: secca

Plumcake salato con zucchina e noci

Credete nell’amore culinario a prima vista, ovvero che basta dare un morso a un qualcosa da mangiare e poi ve ne innamorate perdutamente e – vuoi per la sua semplicità, versatilità o bontà – vi accompagnerà per molti anni nel corso della vita? Nel mio caso, ciò è accaduto proprio con questo plumcake salato con zucchina e noci!

Se vi piace sperimentare in cucina, saprete che le zucchine – se grattugiate à la julienne e poi mescolate con dell’olio e della farina di ceci – hanno capacita di legare l’impasto e, quindi, sostituiscono perfettamente le uova in alcune preparazioni sia dolci sia salate. Questo trucco fa che, una volta cotto e raffreddato, il plumcake si tagli perfettamente, rimanga compatto e non si sbricioli.

(altro…)

Pesto di peperoni arrosto, arachidi e zenzero

Settembre è il periodo in cui nella mia cucina molto spesso metto nel forno i peperoni. Chi li cuoce in forno con l’opzione grill o li arrostisce sul barbecue, sa che questo modo di cottura fa cambiare la loro consistenza, facendoli diventare più morbidi, delicati e, al tempo stesso, saporiti. Preparati in questa maniera e poi spellati, sono più leggeri da digerire e si possono aggiungere nei sughi o nelle salse di accompagnamento come questo fantastico pesto in chiave asiatica.

(altro…)

Grano saraceno con finferli e fagiolini

Ciao ragazzi! La mia vacanza a Cipro è giunta al termine (tutti coloro interessati a vedere gli highlights di quel viaggio, sono invitati a visitare il mio profilo Instagram e vedere le storie in evidenza intitolate “Cyprus”) ed eccomi subito ai fornelli! 😀

Oggi vorrei proporvi una gustosa e super nutriente combinazione alimentare a base di grano saraceno, finferli, cipolla, noci e – dato che siamo nel periodo estivo – fagiolini lessati. Qualora non riusciste a trovare i finferli, potete utilizzare qualsiasi altro tipo di fungo commestibile come, per esempio, i porcini o dei semplici funghi coltivati.

L’aggiunta di noci tostate (sostituibili con noci pecan, nocciole, mandorle in scaglie o semi misti) dona a quest’insalata croccantezza nonché una sferzata di antiossidanti che sono in grado di tenere sotto controllo il processo di ossidazione (una cosa da non sottovalutare, visto che siamo in un periodo in cui ci si espone abbastanza spesso al sole, il che potrebbe causare un invecchiamento precoce della pelle).

(altro…)

Praline al pistacchio e cocco

Non so voi, ma io sono una gran amante sia delle praline sia dei tartufi e li preparo molto spesso per diverse occasioni. E dato che manca pochissimo a Pasqua – è ormai alle porte – ho pensato che sia un motivo giusto per farli, magari al posto dei soliti ovetti di cioccolato.

Prima di passare alla ricetta, vorrei ribadire che la differenza fra le praline e i tartufi sta nei loro ingredienti: le praline sono ripiene di frutta secca, un dolcificante e, talora, di panna e possono essere ricoperte di cioccolato; i tartufi sono tradizionalmente fatti di ganache e, qualche volta anche di un super alcolico, e poi ricoperti di cioccolato, cacao in polvere o frutta secca.

(altro…)

Cookies con gocce di cioccolato

Vi piacciono i famosi cookies con gocce di cioccolato di stampo americano e vorreste farli da soli senza uova e senza burro? Allora siete nel posto giusto perché oggi vorrei condividere con voi la ricetta infallibile per i cookies al 100% vegetali.
Sono certa che siete in tanti i fan di questo tipo di biscotti e di certo non mi meraviglio di questo. Sono dolci, croccanti all’esterno, morbidi all’interno e molto versatili in quanto le gocce di cioccolato fondente possono essere sostituite con cioccolato bianco, al latte (oggigiorno nel commercio si possono tranquillamente trovare tutti i tipi di cioccolato vegano per cui non resta che sbizzarrirsi), con pezzetti di noci o un mix di tutto. Infatti, il mettere insieme noci macadamia e pezzetti di cioccolato bianco vegan risuona fantastico! L’unica cosa che bisogna tenere a mente è quella di rispettare i tempi di cottura e di sfornarli quando sono ancora morbidi. Infatti, una volta che si raffreddano, diventano croccanti all’esterno.
Se provate a farli, fatemi sapere qui nei commenti oppure battete un colpo su Instagram o Facebook. Mi fa immenso piacere avere vostre notizie! <3

(altro…)

Due ricette per biscotti natalizi

Vista l’iniziativa #ilbiscottodinatale nella blogosfera e su Instagram, oggi mi piacerebbe presentarvi due ricette per biscotti speziati senza uova e senza burro, perfetti da realizzare nel periodo natalizio e che precede le feste di fine anno.

I primi traggono ispirazione dalla ricetta per i biscotti tedeschi chiamati lebkuchen, ovvero biscotti morbidi speziati al cacao, frutta secca e scorza di arancia che si sposano benissimo con un tè caldo o con del vin brulé.
I secondi sono cookies semi integrali alle spezie, che ricordano gli scandinavi pepparkakor, fatti però con l’aggiunta di mandorle. Sono buonissimi se sgranocchiati appena pronti, ma è meglio farli freddare del tutto e poi goderseli inzuppati nel tè o nel latte caldo.

(altro…)

Arrosto con riso venere, funghi e frutta secca

Arrosto top

Qualora in questi giorni pianificaste il menu festivo e vi scervellaste su quale portata principale servire a tavola, dovreste puntare proprio su questa ricetta! L’arrosto fatto di funghi e frutta secca è un misto di prelibatezza, salute e semplicità: porta meravigliosi profumi di bosco, è ben condito con tante erbe aromatiche, e lascia sazi e soddisfatti sia vegani sia carnivori convinti. Ma il segreto di un arrosto perfetto al 100% vegetale è …

(altro…)

Praline di frutta secca al Mojito

Praline mojito 5

Anche se luglio è il mese di fresche prelibatezze come pesche, albicocche, meloni, ecc, i dolcetti crudisti fatti di frutta secca a guscio fanno oramai parte del mio menu fisso. Dopo aver condiviso con voi la ricetta delle praline di albiccocche e cocco, è arrivato il momento di postare la mia new entry: praline di frutta secca a guscio con menta e rum, dolcissime anche se sono senza zuccheri aggiunti. Sono perfette per un inizio di mattinata estiva in quanto sono freschissime e nutrienti!
Queste praline si preparano molto velocemente come quelle alle albicocche. (altro…)

Pancakes vegani di zucca

Anche a voi piacciono colazioni lente del fine settimana? Se la risposta è sì e vi piacerebbe creare un’atmosfera accogliente al vostro risveglio, provate a fare questi pancakes di zucca: sono delle frittelle più facili e veloci del mondo, quasi quasi per i principianti in cucina. Basta mescolare gli ingredienti secchi con quei liquidi, mescolare velocemente e friggere il tutto su una padella antiaderente.

(altro…)